Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Assegno divorzile: nessuna revoca se la nuova convivenza dura dieci mesi

Con l'ordinanza n. 2139 depositata lo scorso 25 gennaio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha cassato una sentenza di appello con la quale si era revocato un assegno divorzile ad una donna...

Ordine di demolizione: illegittimo se intimato solo al Condominio estraneo all’abuso

  Con la sentenza n. 14 dello scorso 14 gennaio, il Tar Basilicata, sezione prima, ha dichiarato l'illegittimità di un ordine di demolizione con cui si intimava ad un condominio la demolizione di...

Processo penale: no della Cassazione all’autodifesa dell’imputato che sia avvocato

  Con l'ordinanza n. 41688 dello scorso 27 dicembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un imputato , che rivesta la qualità di avvocato , possa esercitare l'autodifesa ...

Adozioni: sì allo stato di adottabilità se la mamma pregiudica il benessere della figlia

Con l'ordinanza n. 3059 depositata lo scorso 1 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato lo stato di adottabilità di un minore per i comportamenti pregiudizievoli della ma...

Torrini scale, Tar Campania: “Rientrano nel computo delle altezze degli edifici”

Con la sentenza n. 2795/2021, il Tar Campania, sezione staccata di Salerno, ha dichiarato l'illegittimità di un diniego a un permesso per costruire fondato su una normativa comunale che escludeva i to...

Prescrizione presuntiva: non rilievo d’ufficio, anche se il debitore è lo Stato

Con l'ordinanza n. 41774 dello scorso 28 dicembre in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che, in relazione ai crediti vantati nei confronti dell'Ammin...

Spese universitarie, Cassazione: “Rientrano nel mantenimento ordinario”

Casette prefabbricate in legno, Tar Lazio: “Implicano la trasformazione del territorio, necessario il titolo edilizio”

Con la sentenza n. 12927/2021, la sezione II quater del Tar Lazio, ha dichiarato la legittimità di un provvedimento con cui, ai sensi dell'art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 , si intimava la demolizione d...

Prescrizione presuntiva: non opera per i crediti vantati verso lo Stato

Separazione consensuale, mantenimento: decorrenza dal deposito del ricorso, non dall’omologa

Con l'ordinanza n. 41232 dello scorso 22 dicembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di mantenimento previsto nell'accordo di separazione consensuale poi omologat...

Silenzio assenso su permesso di costruire: decadenza legittima se si realizza solo una impalcatura

Con la sentenza n. 2766/2021, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui veniva disposto l'annullamento in autotutela dell'...

Citazione sottoscritta con sigla indecifrabile, Cassazione: “Atto inesistente, non vale la successiva ratifica”

Con l'ordinanza n. 41484 dello scorso 24 dicembre, la II sezione della Corte di Cassazione ha dichiarato l'inesistenza di un atto di citazione in opposizione al decreto ingiuntivo per mancata sottoscr...

Figlia giornalista: persiste l’obbligo di mantenimento

Con l'ordinanza n. 41300 dello scorso 22 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'obbligo per un padre di versare l'assegno di mantenimento alla figlia maggiorenne, in ...

Ordine di demolizione: legittimo se intimato al proprietario che non sia autore materiale dell’abuso

Con la sentenza n. 10920/2021, il Tar Lazio, sezione seconda quater, ha dichiarato la legittimità di un provvedimento con cui, ai sensi dell'art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 , si intimava alla società p...

Dichiara circostanze false in un atto di citazione: avvocato sospeso dall’esercizio della professione

​ Con la sentenza n. 41990 dello scorso 30 dicembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno considerato illecito il comportamento di un avvocato che, in una domanda risarcitoria per una ingi...

Rimborso spese scolastiche, precetto: il verbale di separazione è valido titolo esecutivo?

Con l'ordinanza n. 40992 dello scorso 21 dicembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di spese scolastiche da effettuare per i figli , ha specificato in quali casi...

Permesso di costruire: decadenza legittima se non si realizzano i lavori per la pendenza di un contenzioso

Con la sentenza n. 2256/2021, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui veniva disposta la decadenza di un permesso di cos...

Permesso di costruire: decadenza legittima se non si realizzano i lavori per la pendenza di un contenzioso

Con la sentenza n. 2256/2021, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui veniva disposta la decadenza di un permesso di cos...

Assegno divorzile: va confermato alla moglie che si è sempre occupata dei figli

Con l'ordinanza n. 37571 depositata lo scorso 30 novembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato il diritto di una donna di percepire l'assegno divorzile per aver assunto maggior...

Assegno divorzile: va confermato alla moglie che si è sempre occupata dei figli

Con l'ordinanza n. 37571 depositata lo scorso 30 novembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato il diritto di una donna di percepire l'assegno divorzile per aver assunto maggior...

Cerca nel sito