Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Figlia lavoratrice: per genitori cessa obbligo mantenimento

Con l'ordinanza n. 11472 dello scorso 30 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento alla figlia maggiore...

Compensi legali: la decisione può esser impugnata sia con appello che con ricorso in Cassazione?

  Con l'ordinanza n. 9472 dello scorso 23 marzo in materia di compensi legali , la II sezione civile della Corte di Cassazione ha specificato come impugnare una pronuncia emessa ai sensi dell'art...

Addebito per adulterio, Cassazione: “Sussiste anche nel caso di relazione virtuale”

  Con l'ordinanza n. 8750 dello scorso 17 marzo, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'addebito di una separazione a una moglie per adulterio, respingendo le difese della...

Tettoia con travi e pilastri: quando occorre il permesso di costruire?

  Con la sentenza n. 1065 dello scorso 17 febbraio, la sezione II del Tar Campania, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui  veniva irrogata la sanzione della demolizione pe...

Gratuito patrocinio, limiti di reddito: regole diverse tra processo civile e penale

Con l'ordinanza n. 7829 dello scorso 10 marzo in materia di gratuito patrocinio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha respinto l'istanza di un difensore che- non avendo ottenuto la liquid...

Divorzio, ricorso introduttivo: notifica nulla se non si effettuano ricerche per trovare la moglie irreperibile

Con l'ordinanza n. 2530 depositata lo scorso 27 gennaio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di una donna che eccepiva l'invalidità della notifica del ricorso introdutt...

Demolizione manufatto abusivo, Tar Lazio: “Impossibile ottemperare se i beni sono sotto sequestro”

Con la sentenza n. 672/2021, la sezione I del Tar Lazio, sezione distaccata di Latina, ha dichiarato l' illegittimità di un provvedimento con cui veniva disposta la demolizione di taluni manufatti abu...

Compensi legali, SC : “Nella fase istruttoria rientra anche il solo esame di una relazione dei servizi sociali”

  Con l'ordinanza n. 7829 dello scorso 10 marzo in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto l'istanza del difensore che- con riferimento alla prestazi...

Abbandona il marito per la pregressa reciproca disaffezione: la Cassazione esclude l’addebito

Con l'ordinanza n. 3426 dello scorso 3 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso l'addebito di una separazione a una moglie che aveva abbandonato il tetto coniugale a seguito...

Distanze dalle rotaie, deroga: la P.A. deve verificare l’esistenza di un effettivo pericolo?

Con la sentenza n. 251 dello scorso 31 gennaio, il Tar Campania, sezione staccata di Salerno, ha sancito la legittimità di un diniego di autorizzazione a costruire due manufatti in deroga alle distanz...

Difesa congiunta, Cassazione: “Ciascun difensore ha diritto all’intero compenso per l’attività prestata”

Con l'ordinanza n. 7030 dello scorso 3 marzo in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto l'istanza di due difensori volta ad ottenere l'intero compenso mat...

Assegno divorzile, revisione: occorre confrontare le condizioni di entrambi i coniugi

Con l'ordinanza n. 5619 depositata lo scorso 21 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un uomo che chiedeva la riduzione dell'assegno divorzile per aver il p...

Abuso edilizio: l’ inerzia della PA non fa sorgere alcun affidamento legittimo

Con la sentenza n. 98 dello scorso 27 gennaio, la sezione II del Tar Calabria, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui veniva irrogata la sanzione del ripristino dello stato dei luogh...

Compensi legali concordati tra le parti: il giudice deve accertare l’effettiva volontà delle parti

Con l'ordinanza n. 5892 dello scorso 23 febbraio in materia di compensi legali, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha respinto l'istanza di un difensore che, per l'attività stragiudiziale ...

Assegno divorzile: spetta all’ex moglie indigente, anche se ha instaurato una stabile convivenza

Con l'ordinanza n. 5447 depositata lo scorso 18 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, valorizzando la condizione di un'ex moglie, priva di mezzi adeguati per vivere, ha cassato la ...

Certificato di destinazione urbanistica: non è autonomamente impugnabile

Con la sentenza n. 605 dello scorso 28 gennaio, la VIII sezione del Tar Campania, ha confermato l'impossibilità di impugnare una nota con cui un Comune aveva negato il rilascio del richiesto certifica...

Cassa Forense: non ha diritto al recupero dei crediti che l’ADR non sia riuscita a riscuotere

  Con l'ordinanza n. 21386/2021, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso l'obbligo del concessionario della riscossione, nella specie l' Agenzia delle Entrate Riscossione , di ...

Figlio praticante avvocato: va diminuito l’assegno di mantenimento

  Con l'ordinanza n. 4035 dello scorso 8 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione – pur confermando l'obbligo di un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento al figli...

Negozi di vicinato in una lottizzazione, Tar Puglia: “E’ dovuto il contributo di costruzione”

  Con la sentenza n. 124 dello scorso 22 gennaio, la III sezione del Tar Puglia, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui, nell'ambito di un piano di lottizzazione, veniva richies...

Compensi legali, competenza: quando si applica il forum contractus?

Con l'ordinanza n. 567 dello scorso 11 gennaio vertente su un regolamento di competenza in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha specificato in quali casi trova...

Cerca nel sito