Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Stalking, Cassazione: “Dolo sussiste anche se gli atti persecutori sono causali e non preordinati”

Con la sentenza n. 26182 dello scorso 31 maggio, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per stalking inflitta ad un marito per aver insistentemente inviato all 'ex mo...

Ricorso in Cassazione proposto dal praticante avvocato, SC: “E’ inammissibile”

  Con la sentenza n. 22246 dello scorso 14 luglio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – pronunciandosi in tema di diniego di iscrizione all'albo dei praticanti avvocati – hanno dichiarato...

Stalking, Cassazione: “Condanna per l’ex marito che attua un serrato corteggiamento amoroso”

Con la sentenza n. 26182 dello scorso 31 maggio, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per stalking inflitta ad un marito per aver insistentemente inviato all 'ex mo...

Affidamento condiviso: regola generale anche nel caso di conflitto tra i genitori

  Con decreto dello scorso 29 aprile 2022, la IV sezione del Tribunale di Genova, ha ribadito come, anche nel caso di forti contrasti tra i genitori, l'affidamento condiviso dei figli rimane la r...

Compenso avvocato: si all’indennità di trasferta con la sola prova di aver tenuto l’udienza fuori dal proprio Tribunale

Con l'ordinanza n. 21890 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha cassato una sentenza di merito che non riconosceva a...

Clausola testamentaria che esclude la rappresentazione in un legato: è legittima

Con ordinanza n. 3436/2022, la I sezione del Tribunale di Verona, ha statuito la legittimità di una clausola testamentaria con cui un testatore, nell'istituire un legato, escludeva l'operatività dell'...

Zona ad alta disoccupazione, Cassazione: “Legittimo l’assegno di mantenimento alla moglie inoccupata”

Con l'ordinanza n. 18820 depositata lo scorso 10 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la legittimità di una sentenza di appello con la quale, in relazione al una causa ...

Compenso avvocato, SC: “Legittima la scelta di liquidare secondo i parametri minimi”

  Con l'ordinanza n. 19467 dello scorso 16 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha respinto le doglianze di un legale che lament...

Decadenza del titolo edilizio per mancato inizio dei lavori: quando si ha il concreto inizio dei lavori?

Con la sentenza n. 2045 dello scorso 18 luglio, la sezione staccata di Salerno del Tar Campania, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un provvedimento dichiarativo della decadenza del titolo e...

Mantenimento figli maggiorenni, Cassazione: “Va escluso se il ragazzo spaccia droga”

Con l'ordinanza n. 17075 depositata lo scorso 26 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la legittimità di una sentenza di appello con la quale, in relazione al una causa ...

Compenso avvocato, SC: “Spetta, per la fase istruttoria, anche nel caso di rigetto della c.t.u.”

Con l'ordinanza n. 19467 dello scorso 16 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha riconosciuto ad un legale il compenso maturato per l...

Mantenimento figli maggiorenni, Cassazione: “Non necessariamente dovuto in caso di disabilità”

Con l'ordinanza n. 18451 dello scorso 8 giugno, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un figlio maggiorenne non autosufficiente avesse diritto all'assegno di mantenimento a cari...

Mantenimento figli maggiorenni: nessun litisconsorzio necessario tra i genitori

  Con l'ordinanza n. 18451 dello scorso 8 giugno, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che, in presenza della richiesta dell'assegno di mantenimento da parte dei figli maggior...

Varco tra una cantina ed un cortile condominiale: ha natura condominiale?

Con l'ordinanza n. 19105 dello scorso 14 giugno vertente su un regolamento di competenza in materia di famiglia, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha specificato come individuare la natur...

Compenso avvocato, SC: "Ininfluente la dichiarazione effettuata per determinare il contributo unificato"

  Con l'ordinanza n. 19233 dello scorso 15 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha escluso che per determinare il valore di una ...

Affidamento minori: come individuare il giudice territorialmente competente?

  Con l'ordinanza n. 17089 dello scorso 26 maggio vertente su un regolamento di competenza in materia di famiglia, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha specificato come individuare i...

Piscina realizzata in area con vincolo paesistico: pertinenza o nuova costruzione?

Con la sentenza n. 8325 dello scorso 21 giugno, la sezione II stralcio del Tar Lazio, nel negare un condono per la realizzazione di una piscina di grandi dimensioni realizzata in un' area vincolata pe...

Avvocato distrattario: quando gli compete il rimborso dell’imposta di registro versata?

  Con l'ordinanza n. 19228 dello scorso 15 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di spese di giustizia – ha negato ad un avvocato distrattario , che a...

Regolamentazione delle visite, SC: “Il mancato ascolto del minore va sempre giustificato”

Con l'ordinanza n. 16071 dello scorso 18 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una istanza di una coppia di nonni che chiedeva il riconoscimento del diritt...

Area con vincolo paesistico: quando è possibile ottenere il condono delle opere abusive?

Con la sentenza n. 8325 dello scorso 21 giugno, la sezione II stralcio del Tar Lazio, ha precisato a quali condizioni è possibile ottenere il condono di opere abusive realizzate area vincolata per tut...

Cerca nel sito