Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Pagamento delle competenze legali: dove va incardinato il giudizio?

Con l'ordinanza n. 21647 dello scorso 28 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in merito alla competenza territoriale nelle controversie aventi ad o...

Papà omette il mantenimento: affido esclusivo alla mamma

Con il decreto dello scorso 26 aprile 2021, il Tribunale di Velletri ha disposto l'affidamento esclusivo di due figlie minori alla madre ritenendo che l'inadempimento reiterato del padre all'obbligo d...

Papà omette il mantenimento: affido esclusivo alla mamma

Con il decreto dello scorso 26 aprile 2021, il Tribunale di Velletri ha disposto l'affidamento esclusivo di due figlie minori alla madre ritenendo che l'inadempimento reiterato del padre all'obbligo d...

S.C.I.A., potere repressivo: fino a quando può essere esercitato?

Con la sentenza n. 1538 dello scorso 22 giugno, il Tar Campania , II sezione distaccata di Salerno, ha dichiarato l'illegittimità di un'ordinanza con cui, trascorsi 30 giorni dal consolidamento di una...

S.C.I.A., potere repressivo: fino a quando può essere esercitato?

Con la sentenza n. 1538 dello scorso 22 giugno, il Tar Campania , II sezione distaccata di Salerno, ha dichiarato l'illegittimità di un'ordinanza con cui, trascorsi 30 giorni dal consolidamento di una...

Legittimo impedimento per concomitante udienza: l’istanza di rinvio va comunicata con congruo anticipo

Con la sentenza n. 26766 dello scorso 14 luglio, la II sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la legittimità di un procedimento penale ove era stata respinta l'istanza di rinvio per le...

Legittimo impedimento per concomitante udienza: l’istanza di rinvio va comunicata con congruo anticipo

Con la sentenza n. 26766 dello scorso 14 luglio, la II sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la legittimità di un procedimento penale ove era stata respinta l'istanza di rinvio per le...

Cambio di destinazione d’uso da deposito a ufficio: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 1554/2021, il Tar Campania , sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si ordinava il ripristino dello stato dei luoghi a seguito del mutam...

Cambio di destinazione d’uso da deposito a ufficio: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 1554/2021, il Tar Campania , sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si ordinava il ripristino dello stato dei luoghi a seguito del mutam...

Responsabilità genitoriale: decadenza per la mamma che non cura gli obblighi scolastici del figlio

Con la sentenza n. 20246 depositata lo scorso 15 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato la decadenza dalla responsabilità genitoriale di una mamma che non curava l'adempi...

Responsabilità genitoriale: decadenza per la mamma che non cura gli obblighi scolastici del figlio

Con la sentenza n. 20246 depositata lo scorso 15 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato la decadenza dalla responsabilità genitoriale di una mamma che non curava l'adempi...

Offende il collega di controparte nella conclusionale: avvocato condannato per diffamazione

Con la pronuncia n. 27041/2021, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la condanna di diffamazione a carico di un legale che, nella propria comparsa conclusionale, aveva utilizz...

Offende il collega di controparte nella conclusionale: avvocato condannato per diffamazione

Con la pronuncia n. 27041/2021, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la condanna di diffamazione a carico di un legale che, nella propria comparsa conclusionale, aveva utilizz...

Rifiuta di proseguire l’attività di famiglia: cessa l’obbligo di mantenimento

Con l'ordinanza n. 18785 dello scorso 2 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento alla figlia ventiseien...

Rifiuta di proseguire l’attività di famiglia: cessa l’obbligo di mantenimento

Con l'ordinanza n. 18785 dello scorso 2 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento alla figlia ventiseien...

Istanza di sanatoria: deve esser presentata da tutti i comproprietari

Con la sentenza n. 1428 dello scorso 10 giugno, il Tar Campania, II sezione distaccata di Salerno, ha dichiarato la legittimità di un provvedimento che, in ragione dell'opposizione di taluni compropri...

Istanza di sanatoria: deve esser presentata da tutti i comproprietari

Con la sentenza n. 1428 dello scorso 10 giugno, il Tar Campania, II sezione distaccata di Salerno, ha dichiarato la legittimità di un provvedimento che, in ragione dell'opposizione di taluni compropri...

Avvocato, responsabilità: nessun risarcimento se permangono dubbi sull’esito della lite

Con la pronuncia n. 15032 dello scorso 28 maggio in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un legale fosse tenuto a risarci...

Avvocato, responsabilità: nessun risarcimento se permangono dubbi sull’esito della lite

Con la pronuncia n. 15032 dello scorso 28 maggio in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un legale fosse tenuto a risarci...

Maltrattamenti in famiglia, Cassazione: “Reato sussiste anche nel caso di brevi convivenze”

Con la sentenza n. 22248 dello scorso 7 giugno, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato una condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia inflitto ad uno uomo che, nel cors...

Cerca nel sito