Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Disinteresse verso il figlio: padre condannato per illecito endofamiliare

Con la pronuncia n. 27139 dello scorso 6 ottobre in tema di illecito endofamiliare, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto il ricorso di una madre che aveva avanzato una domanda di ...

Disinteresse verso il figlio: padre condannato per illecito endofamiliare

Con la pronuncia n. 27139 dello scorso 6 ottobre in tema di illecito endofamiliare, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto il ricorso di una madre che aveva avanzato una domanda di ...

Piscina in zona agricola: non muta la destinazione della zona

  Con la sentenza n. 2035 dello scorso 29 settembre, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato l'illegittimità di un provvedimento con il quale si negava l'auto...

Piscina in zona agricola: non muta la destinazione della zona

  Con la sentenza n. 2035 dello scorso 29 settembre, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato l'illegittimità di un provvedimento con il quale si negava l'auto...

Difensore d’ufficio, SC: “Lo Stato deve liquidare anche le spese legate alle procedure di recupero del compenso”.

  Con l'ordinanza n. 24522 dello scorso 10 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto di un difensore d'ufficio di ottenere la liquidazione , a carico de...

Difensore d’ufficio, SC: “Lo Stato deve liquidare anche le spese legate alle procedure di recupero del compenso”.

  Con l'ordinanza n. 24522 dello scorso 10 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto di un difensore d'ufficio di ottenere la liquidazione , a carico de...

Assegno divorzile: va ridotto alla moglie fisioterapista che non lavora privatamente

Con l'ordinanza n. 26389 depositata lo scorso 29 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, nell'esaminare il diritto di una donna di percepire l'assegno divorzile , ha confermato le s...

Assegno divorzile: va ridotto alla moglie fisioterapista che non lavora privatamente

Con l'ordinanza n. 26389 depositata lo scorso 29 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, nell'esaminare il diritto di una donna di percepire l'assegno divorzile , ha confermato le s...

Fabbricato abusivo realizzato 40 anni fa: ordine di demolizione legittimo

Con la sentenza n. 2029 dello scorso 29 settembre, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di un fabbricato rurale reali...

Fabbricato abusivo realizzato 40 anni fa: ordine di demolizione legittimo

Con la sentenza n. 2029 dello scorso 29 settembre, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di un fabbricato rurale reali...

Compensi legali, opposizione a decreto ingiuntivo: quale è il regime impugnatorio?

Con l'ordinanza n. 26083 dello scorso 27 settembre in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso per Cassazione proposto da un cl...

Compensi legali, opposizione a decreto ingiuntivo: quale è il regime impugnatorio?

Con l'ordinanza n. 26083 dello scorso 27 settembre in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso per Cassazione proposto da un cl...

Assegno di mantenimento ai figli: quali parametri considerare?

Assegno di mantenimento ai figli: quali parametri considerare?

Tenda nel cortile del bar: quando occorre il permesso di costruire?

Con la sentenza n. 10005 dello scorso 28 settembre, la II sezione bis del Tar Lazio, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di una pergotenda realizzata nel...

Tenda nel cortile del bar: quando occorre il permesso di costruire?

Con la sentenza n. 10005 dello scorso 28 settembre, la II sezione bis del Tar Lazio, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di una pergotenda realizzata nel...

Compensi legali: dovuti anche per l’attività svolta nelle cause riunite

Con l'ordinanza n. 25500 dello scorso 21 settembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di compensi legali dovuti al procuratore di una causa riunita ad altra af...

Compensi legali: dovuti anche per l’attività svolta nelle cause riunite

Con l'ordinanza n. 25500 dello scorso 21 settembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di compensi legali dovuti al procuratore di una causa riunita ad altra af...

Assegno divorzile: chi deve provare la mancanza di lavoro del coniuge richiedente?

Con l'ordinanza n. 25646 depositata lo scorso 22 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha fornito talune precisazioni in merito all'onere probatorio in materia di assegno divorzil...

Assegno divorzile: chi deve provare la mancanza di lavoro del coniuge richiedente?

Con l'ordinanza n. 25646 depositata lo scorso 22 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha fornito talune precisazioni in merito all'onere probatorio in materia di assegno divorzil...

Cerca nel sito