Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Violazione delle linee guida: la Cassazione assolve il medico

Con la sentenza n. 43794 dello scorso 3 ottobre, la Cassazione penale ha assolto un medico di guardia dal reato di omicidio colposo ascrittogli a seguito del decesso di un paziente cardiopatico, riten...

Morte paziente, violazione delle linee guida non sufficiente a condanna medico

Con la sentenza n. 43794 dello scorso 3 ottobre, la Cassazione penale ha assolto un medico di guardia dal reato di omicidio colposo ascrittogli a seguito del decesso di un paziente cardiopatico, riten...

Lavoratori inabili: le prestazioni economiche cui hanno diritto

Inquadramento normativo : legge 222/84. Prestazioni economiche: la legge 222/84 riconosce delle prestazioni economiche, erogate a domanda, in favore di lavoratori ai quali venga accertata l'assoluta e...

Lavoratori inabili: le prestazioni economiche cui hanno diritto

Inquadramento normativo : legge 222/84. Prestazioni economiche: la legge 222/84 riconosce delle prestazioni economiche, erogate a domanda, in favore di lavoratori ai quali venga accertata l'assoluta e...

Accordi patrimoniali durante la separazione, SC: “ Per la modifica si applica il rito ordinario ”

Con la pronuncia n. 19847, la II sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi degli accordi presi dai coniugi nel corso della separazione, ha statuito che la domanda di divisione dell'immo...

Verbali di handicap: cosa riconoscono?

Inquadramento normativo: art. 20 legge 3 agosto 2009 n. 102; legge 104/92 Handicap: ai sensi della legge 104, è persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, s...

Lesioni micropermanenti, SC: “ Sono risarcibili anche senza un referto di diagnostica per immagine”

Con la decisione n. 22066 dello scorso 11 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla rilevanza degli esami strumentali nell'accertamento delle microlesion...

Lesioni micropermanenti, risarcibili anche senza un referto di diagnostica per immagine

Con la decisione n. 22066 dello scorso 11 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla rilevanza degli esami strumentali nell'accertamento delle microlesion...

Spese mediche per i figli, la Cassazione indica quando vanno rimborsate

Con la sentenza n. 21726 dello scorso 6 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi sul rimborso delle spese effettuate dall'ex coniuge per visite mediche del f...

Spese mediche per i figli, la Cassazione indica quando vanno rimborsate

Con la sentenza n. 21726 dello scorso 6 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi sul rimborso delle spese effettuate dall'ex coniuge per visite mediche del f...

Canone Rai: modelli e procedure per chiederne l’esenzione e il rimborso

  Inquadramento normativo: R.D.L. n. 246 del 21.02.1938 Canone Rai: si tratta di un'imposta dovuta per la detenzione di un " uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi te...

Canone Rai: modelli e procedure per chiederne l’esenzione e il rimborso

  Inquadramento normativo: R.D.L. n. 246 del 21.02.1938 Canone Rai: si tratta di un'imposta dovuta per la detenzione di un " uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi te...

Responsabilità sanitaria: la transazione con la clinica non esclude il risarcimento dovuto dal medico

  Con la pronuncia n. 22800 dello scorso 26 settembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, occupandosi di una transazione stipulata a seguito di una richiesta di risarcimento danni p...

Ricerca telematica dei beni da pignorare: guida operativa per avervi accesso

  Inquadramento normativo: art. 492 bis c.p.c, artt. 155 ter e seguenti disp. Att. c.p.c.. Di cosa si tratta: è uno strumento a tutela del creditore , che gli consente di effettuare una indagine ...

Acquisto immobile all’asta: consigli per fare la scelta giusta

Inquadramento normativo: artt. 570 e seguenti c.p.c. Asta immobiliare: è una procedura che realizza la vendita forzata di uno o più beni immobili di proprietà della persona fisica o giuridica (il debi...

Acquisto immobile all’asta: consigli per fare la scelta giusta

Inquadramento normativo: artt. 570 e seguenti c.p.c. Asta immobiliare: è una procedura che realizza la vendita forzata di uno o più beni immobili di proprietà della persona fisica o giuridica (il debi...

Somme ingenti versate per la ristrutturazione dell’immobile della compagna, SC: “Vanno restituite al termine della convivenza”

  Con la sentenza n. 21479, la II sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sugli esborsi economici sostenuti da un convivente more uxorio per la ristrutturazione dell'immobile int...

Somme ingenti versate per la ristrutturazione dell’immobile della compagna, vanno restituite al termine della convivenza

  Con la sentenza n. 21479, la II sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sugli esborsi economici sostenuti da un convivente more uxorio per la ristrutturazione dell'immobile int...

Assegno di mantenimento ai figli: come si quantifica?

  Inquadramento normativo: art. 30 Costituzione, artt. 143 e 147 c.c, 337 ter c.c. Doveri dei genitori: ai sensi di legge, entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sosta...

Responsabilità medica: analisi sui danni da risarcire agli eredi

Con la sentenza n. 1943 dello scorso 10 settembre, il Tribunale di Torre Annunziata, pronunciandosi sul diritto al risarcimento del danno per responsabilità medica , ha compiuto una interessante disam...

Cerca nel sito