Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Fidanzamento: se la relazione termina, i regali vanno restituiti?

Inquadramento normativo: art. 80 e 81 c.c.; art. 770 c.c.; art. 785 c.c.; art. 2034 c.c.; art. 2041 c.c. Fidanzamento: da un punto di vista sociale, il fidanzamento è una relazione sentimentale più o ...

Adozioni, SC: “Non può essere revocato lo stato di adottabilità se è in corso l’affido preadottivo”.

Con l'ordinanza n. 25408 depositata il 12 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità di revocare lo stato di adottabilità di un bambino che, suc...

Pignoramento presso terzi e processo telematico: piccola guida operativa

Inquadramento normativo: art. 543 e seguenti c.p.c., come modificati dalle leggi 162/2014 e 132/2015. Di cosa si tratta: il pignoramento è l'atto con il quale si procede all'espropriazione forzata di ...

Attesa troppo lunga al Pronto soccorso: la struttura sanitaria risponde dei danni

  Con la sentenza n. 1386, il Tribunale di Lucca, pronunciandosi sulla domanda avanzata dagli eredi di un uomo deceduto dopo una lunga attesa al Pronto soccorso , ha ritenuto che " va affermata l...

Patti tra coniugi, SC: “Non hanno effetto quelli che riguardano l’assegnazione della casa coniugale”

Con l'ordinanza n. 24254 depositata il 4 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità per i coniugi di concordare, con patti privati, a chi spetti...

Patti tra coniugi, non hanno effetto quelli che riguardano l’assegnazione della casa coniugale

Con l'ordinanza n. 24254 depositata il 4 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità per i coniugi di concordare, con patti privati, a chi spetti...

Prestito a parenti e amici: che disciplina si applica?

Inquadramento normativo: artt. 1813- 1822 c.c., D. Lgs. n. 385/1993; art. 769 c.c.; art. 2034 c.c. Inquadramento sistematico : gli scambi di somme di danaro o altri beni mobili tra due persone possono...

Prestito a parenti e amici: che disciplina si applica

Inquadramento normativo: artt. 1813- 1822 c.c., D. Lgs. n. 385/1993; art. 769 c.c.; art. 2034 c.c. Inquadramento sistematico : gli scambi di somme di danaro o altri beni mobili tra due persone possono...

Prestito a parenti e amici: che disciplina si applica?

Inquadramento normativo: artt. 1813- 1822 c.c., D. Lgs. n. 385/1993; art. 769 c.c.; art. 2034 c.c. Inquadramento sistematico : gli scambi di somme di danaro o altri beni mobili tra due persone possono...

Posizione di garanzia del medico, SC: “Occorre un particolare accertamento nelle strutture sanitarie complesse”

Con la sentenza n. 40932, la Cassazione penale, esaminando la condotta serbata da un medico di una struttura sanitaria ove era deceduto un paziente per l'omessa profilassi antitrombotica, in relazione...

Interpello all’Agenzia delle Entrate: in cosa consiste e come si presenta

Inquadramento normativo: art. 11 Statuto del Contribuente; d.lgs. 156/2015; provvedimento 31 maggio 2018. Di cosa si tratta: è un'istanza che il contribuente rivolge all'Agenzia delle Entrate prima di...

Interpello all’Agenzia delle Entrate: in cosa consiste e come si presenta

Inquadramento normativo: art. 11 Statuto del Contribuente; d.lgs. 156/2015; provvedimento 31 maggio 2018. Di cosa si tratta: è un'istanza che il contribuente rivolge all'Agenzia delle Entrate prima di...

Assegno di mantenimento, SC: “Non può essere aumentato solo per l’alto reddito del padre”

Con l'ordinanza n. 25134 depositata il 10 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in relazion...

Assegno di mantenimento, non può essere aumentato solo per l’alto reddito del padre

Con l'ordinanza n. 25134 depositata il 10 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in relazion...

Mancata diagnosi di malformazioni e minore in stato vegetativo, SC: “Non può agire per il risarcimento del danno ma va curato”

Con l'ordinanza n. 24189 dello scorso 4 ottobre , la Cassazione, III sezione civile, pronunciandosi sulla possibilità di avanzare una richiesta di risarcimento danni in nome e per conto del minore che...

Mancata diagnosi di malformazioni e minore in stato vegetativo: si a cure ma non possibile agire per il risarcimento di talune poste di danno

Con l'ordinanza n. 24189 dello scorso 4 ottobre , la Cassazione, III sezione civile, pronunciandosi sulla possibilità di avanzare una richiesta di risarcimento danni in nome e per conto del minore che...

Conferimenti in denaro all’altro coniuge, SC: “E’ liberalità solo prima della separazione”

Con la sentenza n. 24160 dello scorso 4 ottobre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla natura dei conferimenti in denaro effettuati da un marito per comprare e ristrutt...

Conferimenti in denaro all’altro coniuge, liberalità solo prima della separazione

Con la sentenza n. 24160 dello scorso 4 ottobre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla natura dei conferimenti in denaro effettuati da un marito per comprare e ristrutt...

Pignoramento del conto corrente: cosa comporta?

Inquadramento normativo: art. 543 e seguenti c.p.c.. Pignoramento presso terzi: è la procedura attraverso la quale pignorare il conto corrente; l'atto di pignoramento presso terzi va notificato al ter...

Accesso alla pensione: guida con tutte le alternative

Pensione di vecchiaia: è una prestazione economica erogata, a domanda, a favore dei lavoratori in possesso dei requisiti anagrafico , contributivo e, in alcuni casi, di importo prescritti dalla legge....

Cerca nel sito