Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Affidamento esclusivo dei figli: quando può essere disposto

Inquadramento normativo: art. 337 quater c.c. Affidamento esclusivo: è un istituto dal carattere eccezionale e consiste nell'affidamento dei figli ad uno solo dei genitori; può essere disposto qualora...

Permessi legge 104: come calcolarli nel lavoro a turni ed in quello part time

Inquadramento normativo : art. 33 legge 104/1992; messaggio INPS n. 3114 del 7 agosto 2018. Permessi ex legge 104: spettano ai lavoratori dipendenti che siano disabili in situazione di gravità ovvero ...

Permessi legge 104: come calcolarli nel lavoro a turni ed in quello part time

Inquadramento normativo : art. 33 legge 104/1992; messaggio INPS n. 3114 del 7 agosto 2018. Permessi ex legge 104: spettano ai lavoratori dipendenti che siano disabili in situazione di gravità ovvero ...

Indebita compensazione per crediti inesistenti, SC: “Non c’è reato se l’imprenditore ignora come il commercialista gestisce la contabilità”

Con la pronuncia n. 26236 dello scorso 8 giugno, la III sezione penale della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla fattispecie illecita di indebita compensazione di crediti inesistenti, fornisce i...

Affidamento dei figli: modelli e disciplina

Inquadramento normativo: art. 337 ter c.c. Affidamento: consiste nell'individuazione di quale genitore dovrà prendere le decisioni riguardanti la prole , sia in materia di ordinaria che straordinaria ...

Affidamento dei figli: modelli e disciplina

Inquadramento normativo: art. 337 ter c.c. Affidamento: consiste nell'individuazione di quale genitore dovrà prendere le decisioni riguardanti la prole , sia in materia di ordinaria che straordinaria ...

Contrassegno parcheggio per disabili: cosa permette e come ottenerlo

  Inquadramento normativo : art.188 del Codice della Strada; art. 381 del Regolamento di esecuzione del CdS (D.P.R. 495/1992). Cosa è: è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che p...

Contrassegno parcheggio per disabili: cosa permette e come ottenerlo

  Inquadramento normativo : art.188 del Codice della Strada; art. 381 del Regolamento di esecuzione del CdS (D.P.R. 495/1992). Cosa è: è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che p...

Mancato soccorso ad un paziente in codice rosso: il sanitario risponde di rifiuto di atti d’ufficio

Con la pronuncia n. 24163, la Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 328, comma 1, c.p. – rifiuto di atti d'ufficio – inflitta ad un medico che aveva rifiutato l'accettazion...

Mancato soccorso ad un paziente in codice rosso: il sanitario risponde di rifiuto di atti d’ufficio

Con la pronuncia n. 24163, la Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 328, comma 1, c.p. – rifiuto di atti d'ufficio – inflitta ad un medico che aveva rifiutato l'accettazion...

Pensione di inabilità per invalidi civili: quando spetta e come richiederla

  Inquadramento normativo : art. 12 legge 30 marzo 1971 n.118. Cosa è: è una prestazione economica, pagata dall'Inps ed erogata a domanda, in favore dei soggetti di età compresa tra i 18 e i 66 a...

Pensione di inabilità per invalidi civili: quando spetta e come richiederla

  Inquadramento normativo : art. 12 legge 30 marzo 1971 n.118. Cosa è: è una prestazione economica, pagata dall'Inps ed erogata a domanda, in favore dei soggetti di età compresa tra i 18 e i 66 a...

Indennizzo INAIL, SC: “Non copre l’inabilità temporanea e i danni complementari”

Con la pronuncia n. 20392 dello scorso 1 agosto 2018, in relazione alla indennità erogata dall'Inail nel caso di infortunio sul lavoro, la Cassazione ha precisato che " l'indennizzo erogato dall'INAIL...

Indennizzo INAIL, SC: “Non copre l’inabilità temporanea e i danni complementari”

Con la pronuncia n. 20392 dello scorso 1 agosto 2018, in relazione alla indennità erogata dall'Inail nel caso di infortunio sul lavoro, la Cassazione ha precisato che " l'indennizzo erogato dall'INAIL...

Diritto di visita dei figli: come si esercita e conseguenze in caso di violazione

  Inquadramento normativo: art. 337 ter c.c. Presupposti: il diritto di visita viene in rilievo in caso di separazione personale dei coniugi con prole; in tali situazioni, il giudice (o l'accordo...

Diritto di visita dei figli: come si esercita e conseguenze in caso di violazione

  Inquadramento normativo: art. 337 ter c.c. Presupposti: il diritto di visita viene in rilievo in caso di separazione personale dei coniugi con prole; in tali situazioni, il giudice (o l'accordo...

Assegno di mantenimento al coniuge: quando opera la deduzione

  Inquadramento normativo: 10 comma 1 lettera c) del D.P.R. 917/86. Assegno di mantenimento per il coniuge: viene deciso dal giudice o stabilito liberamente dai coniugi in sede di separazione ed ...

Prestazioni a favore degli invalidi civili: quali sono e quando spettano

Inquadramento normativo : legge n. 118/1971; legge n. 18/80; legge n. 222/84; Cosa sono: si tratta di prestazioni economiche, erogate a domanda, in favore di soggetti riconosciuti invalidi dalle ...

Prestazioni a favore degli invalidi civili: quali sono e quando spettano

Inquadramento normativo : legge n. 118/1971; legge n. 18/80; legge n. 222/84; Cosa sono: si tratta di prestazioni economiche, erogate a domanda, in favore di soggetti riconosciuti invalidi dalle ...

Diritto di visita dei figli: come si esercita e conseguenze in caso di violazione

  Inquadramento normativo: art. 337 ter c.c. Presupposti: il diritto di visita viene in rilievo in caso di separazione personale dei coniugi con prole; in tali situazioni, il giudice (o l'accordo...

Cerca nel sito