Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Abusi edilizi, la Cassazione chiarisce quando il direttore dei lavori risponde per omessa vigilanza

  Con la pronuncia n. 33387, la III sezione della Corte di Cassazione, esaminando la responsabilità penale di un direttore dei lavori per l'esecuzione, compiuta dai committenti, di opere edilizie...

Denuncia infondata al marito, scatta l’addebito per la moglie

Con l'ordinanza n. 20374, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha pronunciato la separazione di una coppia di coniugi addebitando la crisi del rapporto coniugale alla moglie perché la stessa...

Denuncia infondata al coniuge, scatta l’addebito per denunciante

Con l'ordinanza n. 20374, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha pronunciato la separazione di una coppia di coniugi addebitando la crisi del rapporto coniugale alla moglie perché la stessa...

Affidamento esclusivo dei figli: quando può essere disposto

Inquadramento normativo: art. 337 quater c.c. Affidamento esclusivo: è un istituto dal carattere eccezionale e consiste nell'affidamento dei figli ad uno solo dei genitori; può essere disposto qualora...

Affidamento esclusivo dei figli: quando può essere disposto

Inquadramento normativo: art. 337 quater c.c. Affidamento esclusivo: è un istituto dal carattere eccezionale e consiste nell'affidamento dei figli ad uno solo dei genitori; può essere disposto qualora...

Maternità: si amplia la tutela per la futura mamma che assiste un disabile

La Corte Costituzionale , con sentenza n. 158/2018, e l'INPS , con messaggio 4074 del 2 novembre 2018, hanno ampliato la tutela accordata alla lavoratrice gestante che, al contempo, assista un familia...

Maternità: si amplia la tutela per la futura mamma che assiste un disabile

La Corte Costituzionale , con sentenza n. 158/2018, e l'INPS , con messaggio 4074 del 2 novembre 2018, hanno ampliato la tutela accordata alla lavoratrice gestante che, al contempo, assista un familia...

Primario: rientra nella sua discrezionalità discriminare i medici a lui sottoposti

Con la sentenza n. 844, il Tribunale di Varese, pronunciandosi sulla responsabilità penale di un primario accusato del reato di cui all'art. 81, 323, 572 c.p., per aver posto in essere diverse condott...

Donne: la denuncia di violenza andrà valutata come “Codice rosso”

Nel corso della seduta dello scorso 28 novembre, il Consiglio dei ministri , su proposta del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede e con la collaborazione del Ministro della Pubblica Amministrazio...

Donne: la denuncia di violenza andrà valutata come “Codice rosso”

Nel corso della seduta dello scorso 28 novembre, il Consiglio dei ministri , su proposta del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede e con la collaborazione del Ministro della Pubblica Amministrazio...

Cognome materno ai figli: occorre il consenso del padre

Con la sentenza n. 11410 dello scorso 26 novembre, il TAR del Lazio – pronunciandosi sulla domanda avanzata da una madre contro un provvedimento prefettizio che le negava la possibilità di aggiungere ...

Giudizio contro l’Asl e chiamata in causa del medico: la Cassazione ricostruisce le regole processuali

Con la sentenza n. 30601 dello scorso 27 novembre, la Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla responsabilità di una struttura sanitaria che aveva chiamato in giudizio, quale coobbligato solidale, il...

Giudizio contro l’Asl e chiamata in causa del medico: la Cassazione ricostruisce le regole processuali

Con la sentenza n. 30601 dello scorso 27 novembre, la Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla responsabilità di una struttura sanitaria che aveva chiamato in giudizio, quale coobbligato solidale, il...

Detenzione domiciliare ordinaria, Consulta: “Non commette reato il padre che si allontana per meno di 12 ore”

Con la sentenza n. 211 dello scorso 22 novembre, la Corte Costituzionale, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità costituzionale della disposizione dell'ordinamento penitenziario che, in relazione a...

Malattia: quando scatta la visita fiscale?

Inquadramento normativo : D.L. 151/2015; D.M. 16/2016; circolare INPS 95/2016; messaggio INPS n. 1399/2018; D.M. 206/2017. Malattia : quando si verifica un evento morboso che determina l'incapacità te...

Malattia, quando scatta la visita fiscale?

Inquadramento normativo : D.L. 151/2015; D.M. 16/2016; circolare INPS 95/2016; messaggio INPS n. 1399/2018; D.M. 206/2017. Malattia : quando si verifica un evento morboso che determina l'incapacità te...

Malattia: quando scatta la visita fiscale?

Inquadramento normativo : D.L. 151/2015; D.M. 16/2016; circolare INPS 95/2016; messaggio INPS n. 1399/2018; D.M. 206/2017. Malattia : quando si verifica un evento morboso che determina l'incapacità te...

Responsabilità medica e risarcimento: quando si applicano le Tabelle di Milano?

Con la sentenza n. 777 dello scorso 7 novembre, il Tribunale di Teramo, pronunciandosi sulla domanda di risarcimento danni avanzata da un uomo per le lesioni subite a seguito di alcuni interventi chir...

Responsabilità medica e risarcimento: quando si applicano le Tabelle di Milano?

Con la sentenza n. 777 dello scorso 7 novembre, il Tribunale di Teramo, pronunciandosi sulla domanda di risarcimento danni avanzata da un uomo per le lesioni subite a seguito di alcuni interventi chir...

Acquisti online: quando e come si applica il recesso?

Inquadramento normativo: d.lgs. 09/06/2005, n. 206 (Codice del Consumo - Artt. 45-68); d.lgs. 09/04/2003, n. 70; d.lgs. 21/02/2014, n. 21. Vendita online: è quella effettuata tramite Internet , median...

Cerca nel sito