Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Stalking, marito condannato se insiste nel voler vedere la figlia

Con la sentenza n. 51112 dello scorso 18 dicembre, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di atti persecutori inflitta ad un uomo che, pur di vedere la p...

Omesso avviso alla persona offesa della richiesta di archiviazione: conseguenze

Mantenimento ai figli: l’obbligo persiste anche se diminuisce lo stipendio

Con la pronuncia n. 48567 dello scorso 28 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 570, comma 2, c.p. inflitta ad un padre che si...

La rideterminazione della pena a seguito delle sentenze della Corte Costituzionale

Adescamento di minorenni: non è reato fare avance in strada ad una quindicenne

Con la sentenza n. 50339 dello scorso 12 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha assolto  un  uomo dall'accusa di adescamento di minorenni per aver avvicinato, a b...

Conversione della pena detentiva in pena pecuniaria

Condono edilizio: non determina l’automatica revoca dell’ordine di demolizione

Con la sentenza n. 47102 dello scorso 22 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha dichiarato l'illegittimità di un'ordinanza di revoca di un ordine di demolizione emessa sulla bas...

Fatture per operazioni inesistenti: concorso di reato tra emittente e destinatario

Atti sessuali con la figliastra minorenne: nessuno sconto di pena, neanche se la ragazza non subisce traumi

Con la sentenza n. 49724 dello scorso 6 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna inflitta ad un uomo per aver avuto rapporti sessuali con una minorenne, fig...

Reati tributari e mandato di arresto europeo

Omesso mantenimento ai figli: è reato anche se vi provvede l’altro genitore

Con la sentenza n. 52663 del 22 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di condanna pronunciata verso un uomo che non aveva versato mezzi necessari per il ma...

Maltrattamenti in famiglia: bastano le continue vessazioni psicologiche, anche in assenza di aggressioni fisiche

Con la sentenza n. 45521 dello scorso 8 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti inflitto ad un marito che, per tutti gli anni...

La confessione e le circostanze generiche

Concorso del professionista fiscale nel reato tributario

Anche la cura di attività stragiudiziale costituisce esercizio abusivo della professione

Maltrattamenti in famiglia, SC: “Possono persistere anche dopo la fine della convivenza, se è nato un figlio”

Con la sentenza n. 46486 dello scorso 15 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti inflitto ad un uomo che, anche a seguito del...

Obbligo di corresponsione dell’assegno: profili penali

Cassazione: è reato inserire in una chat erotica il numero di cellulare di una ragazza.

Con la sentenza n. 46376 dello scorso 14 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di un donna che aveva registrato in una chat erotica i...

Misure cautelati e motivazione

Feste rumorose in condomìnio: illecito civile o penale?

Cerca nel sito