Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Responsabilità penale del direttore dei lavori

Commette reato il dentista che procede all'estrazione non necessaria di denti

Chiusa in ufficio e violentata, un anno e 10 mesi al direttore di centro ippico ma Cassazione annulla la sentenza

Con la pronuncia n. 38014 dello scorso 13 settembre, la Cassazione – chiamata a esaminare la responsabilità penale di un uomo, accusato di sequestro di persona e violenza sessuale per aver costretto u...

Sequestro e ricorso per cassazione: quali vizi?

Reati ambientali e particolare tenuità

Abusi edilizi, SC: “Se prescritti, va annullato l’ordine di demolizione inflitto dal giudice penale”

Con la sentenza n. 31322 depositata lo scorso 17 luglio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito ad alcuni abusi edilizi oramai prescritti , ha disposto l'annullament...

Violenza sessuale, SC: “Il reato è consumato se si sfiora repentinamente il fondoschiena”

Con la sentenza n. 38606 dello scorso 18 settembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva avuto un ...

Riesame e termine perentorio

Omicidio colposo, SC: “Se il giudice motiva contraddittoriamente sull’esistenza del nesso causale, il medico va assolto”

Con la sentenza n. 36435 dello scorso 27 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione , ha riformato la sentenza di condanna inflitta ad un sanitario che aveva ritardato la diagnosi di un c...

L’ appellativo animale costituisce diffamazione

Riflessi penali della scissione

Condono edilizio, SC: “Rileva l’edificio nel suo complesso e non le singole unità che lo compongono”

Con la sentenza n. 36251 dello scorso 20 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha rigettato la domanda dei proprietari di più unità abitative che, nel presentare sei istanze di conc...

Cassazione: “Uno schiaffo sulla guancia integra reato di percossa, anche se avvenuto nel corso di una lite ”

Con la sentenza n. 27737 dello scorso 21 giugno, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di percosse inflitto ad un uomo che aveva colpito una donna tiran...

Pene accessorie e automatismo

Anche il bacio non corrisposto diventa violenza sessuale

Reato continuato e particolare tenuità

Dimissioni dell’amministratore e sequestro

Querela in atto redatto dai Carabinieri: requisiti

Aggressioni alla figlia disubbidiente, SC: “L’intento educativo non giustifica il reato”

Con la sentenza n. 36832 dello scorso 2 settembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti inflitto ad un uomo che aveva aggredito, ver...

Maltrattamenti in famiglia, SC: “La gelosia non giustifica l’ossessivo controllo del partner”

Con la sentenza n. 32781 dello scorso 22 luglio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti inflitto ad un uomo che aveva controllato in m...

Cerca nel sito