Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Indicazioni sulle sanzioni accessorie

Anestesista, SC: “Ha l’obbligo informarsi sulla storia del paziente”

  Con la sentenza n. 32477 dello scorso 22 luglio, la IV sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna per omicidio colposo inflitta ad un medico anestesista che, trascurando i fattor...

La circostanza aggravante della premeditazione

Le circostanze nella detenzione a fini di spaccio

Responsabilità medica, SC: “Il nesso causale va verificato valutando il ruolo salvifico della condotta omessa”

Con la pronuncia n. 24384 dello scorso 30 maggio in tema di responsabilità colposa in ambito medico sanitario , la Cassazione è tornata a pronunciarsi su come deve essere accertato il nesso causale ch...

Violenza sessuale, SC: “Il reato sussiste anche se il gesto è compiuto repentinamente per uno scatto d’ira”

Con la sentenza n. 35188 dello scorso 1 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva afferrato e s...

Climatizzatori rumorosi? Reato di inquinamento acustico per chi ne fa uso!

Cassazione: “Legittima la confisca dell’automobile messa a disposizione del figlio alcolizzato”

Con la pronuncia n. 33231 dello scorso 24 luglio, la Cassazione, IV sezione penale, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità della confisca di un'automobile , di proprietà di una madre ma nella mater...

Abuso delle condizioni di inferiorità psichica: condanna per lo zio che sfrutta la nipote maltrattata dalla famiglia

Con la pronuncia n. 35196 dello scorso 1 agosto, la Cassazione, III sezione penale, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad uno zio che, abusando delle condizioni di in...

Incidente stradale: tasso alcolemico e avviso al difensore

Guardia medica, SC: “Condanna per rifiuto di atti d’ufficio, per non essersi recato da un gruppo di studenti con gastroenterite”

Con la pronuncia n. 34535 dello scorso 29 luglio, la Cassazione, VI sezione penale, ha confermato la condanna per il reato di cui all'art . 328, comma 1, c.p. inflitta ad una guardia medica che aveva ...

Danni da piante e fioriere in condomìnio

Quando la gelosia diventa reato

Lesioni colpose per aggressione di un cane: la responsabilità del proprietario

Riduzione assegno di mantenimento e configurazione del reato

Sea Watch, pm in Cassazione: "Gip sbagliò, giusto arresto Capitana". Leggi qui il ricorso.

Mantenimento, SC: “L’obbligo persiste anche se si riscatta l’abitazione utilizzata dal figlio inabile”

Con la sentenza n. 31930 dello scorso 18 luglio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha cassato la sentenza di assoluzione pronunciata verso un uomo che, dopo aver riscattato l'abitazione u...

Limiti al sequestro di personal computer

Mantenimento, SC: “L’obbligo persiste anche se si decade dalla responsabilità genitoriale e si è in carcere per atti di pedofilia”

Con la sentenza n. 31561 dello scorso 17 luglio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha cassato la sentenza di assoluzione pronunciata verso un uomo che, decaduto dalla responsabilità genit...

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte

Cerca nel sito