Con la sentenza n. 16370/2025, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulle metodologie da utilizzare per qualificare la sostanza detenuta come stupefacente, ha precis...
Con la sentenza n. 16370/2025, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi in tema di omessa notificazione all'imputato dell'avviso di conclusione delle indagini (art. 415 ...
Con la sentenza n. 16134/2025, la II sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato una sentenza di condanna per violazione del diritto di difesa dell'imputato, al quale non era stato riconosci...
Con la sentenza n. 16684 dello scorso 6 maggio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi in merito al reato di abusiva occupazione di una porzione di demanio marittimo ...
Con la sentenza n. 16366 dello scorso 30 aprile, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per furto inflitta ad una donna che aveva sottratto un bancomat collocato in u...
Con la sentenza n. 9603 dello scorso 10 marzo, la II sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato erronea la dichiarazione di assenza nel giudizio di appello, in quanto l'interessato non ave...
Con la sentenza n. 9161 dello scorso 5 marzo, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un'ordinanza con cui il giudice dell'udienza preliminare avev...
Con la sentenza n. 8628 dello scorso 3 marzo, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per oltraggio a pubblico ufficiale, minacce e percosse inflitta ad un ragazzo per...
Con la sentenza n. 6729 dello scorso 18 febbraio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 367 c.p. inflitta ad un uomo che aveva denunciat...
Con la sentenza n. 9126 dello scorso 5 marzo, la V sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 595, commi 1 e 3, c.p. inflitta ad un uomo che aveva ...
Con la sentenza n. 7651 dello scorso 25 febbraio, la II sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 493 ter c.p. inflitta ad un ragazzo che , avendo...
Con la sentenza n. 6803 dello scorso 19 febbraio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per lesioni personali inflitta ad un pedone che , mentre attraversava ...
Con la sentenza n. 6209 dello scorso 14 febbraio, la II sezione penale della Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia di prescrizione, ha precisato il principio secondo cui " In caso di sospensi...
Con la sentenza n. 2779 dello scorso 23 gennaio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha ribadito la validità di una sentenza di condanna pronunciata all'esito di una udienza di discussione ...
Con la sentenza n. 2736 dello scorso 25 gennaio, la V sezione penale della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi in tema di applicazione di misure cautelari – ha escluso che seguire sui social...
Con la sentenza n. 2363 dello scorso 20 gennaio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi in tema di divieto di dimora – ha ritenuto che, pur in difetto di una esplicit...
Con la sentenza n. 2079 dello scorso 17 gennaio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi in tema di violenza domestica assistita – ha ritenuto legittimo il provvedimen...
Con la sentenza n. 2079 dello scorso 17 gennaio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi in tema di maltrattamenti in famiglia – ha ritenuto concrete e attuali le esig...
Con la sentenza n. 2375 dello scorso 21 gennaio, la III sezione penale della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi in tema di sospensione della prescrizione – ha ribadito che il limite di sess...