Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

DAI BODY “SCEMI-NG” CI DIFENDE LA CASSAZIONE

Omesso mantenimento ai figli, Cassazione: "Non possono applicarsi sia la reclusione sia la multa"

Con la pronuncia n. 33165 dello scorso 25 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la pena della sola reclusione per il reato di cui all'art. 570 bis c.p. inflitta ad un ...

Palpeggiamento alla passante che ostruisce il passaggio, SC: “E’ violenza sessuale”

Con la sentenza n. 31737 dello scorso 12 novembre, la III sezione della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva palpeggiato le na...

Termine di durata delle indagini preliminari e inutilizzabilità delle prove

Le SS.UU. si esprimono sulla sospensione della prescrizione durante il periodo Covid

Pornografia minorile: il reato sussiste anche nel caso di invio di un autoscatto erotico

Con la sentenza n. 31192 dello scorso 9 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la misura cautelare dell'obbligo giornaliero di presentazione alla polizia giudiziaria ...

Peculato e imposta di soggiorno: abolitio criminis o successione di norme extrapenali?

Maternità surrogata, SC: “Se la pratica è lecita nello stato estero, non sussiste il reato di alterazione di stato”

Con la sentenza n. 31409 dello scorso 10 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha escluso la penale responsabilità di una coppia di genitori, accusati del reato di alterazione di st...

Stalking, divieto di dimora: provvedimento legittimo anche se non si può più rientrare al proprio domicilio

  Con la sentenza n. 26222 dello scorso 17 settembre, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la misura del divieto di dimora disposta a carico di un uomo sardo accusato di s...

Omesso mantenimento alla moglie: nessun reato se mancano le risorse economiche

Con la pronuncia n. 28774 dello scorso 16 ottobre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato la condanna per il reato di cui all'art. 570 c.p. inflitta ad un marito che si era sottra...

Sms ripetuti all’ex fidanzata per convincerla a non drogarsi più: non c’è il dolo di stalking

  Con la sentenza n. 30740 dello scorso 4 novembre, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha assolto un uomo accusato di stalking ai danni della sua ex compagna per averle mandato divers...

Notifica a imputato detenuto

Linee guida, perizie discordanti. Cassazione: “Motivazione ineccepibile se il giudice esplica le ragioni del suo convincimento”

Con la sentenza n. 28314 dello scorso 12 ottobre, la IV sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna per omicidio colposo inflitta ad un medico per la morte di un paziente, rigettando le ...

Stalking alla collega, divieto di avvicinamento: provvedimento legittimo anche se impedisce di andare a lavorare

Con la sentenza n. 27271 dello scorso 1 ottobre, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la misura del divieto di avvicinamento ai luoghi normalmente frequentati dalla parte lesa ...

I genitori dell'alunno che interrompono la regolarità delle lezioni a scuola commettono reato

Ginecologo, SC: “E’ omissione colposa il mancato prolungato monitoraggio della partoriente”

Con la sentenza n. 29597 dello scorso 7 ottobre, la IV sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna per omicidio colposo inflitta ad un ginecologo per la morte di un neonato in quanto il ...

Omesso mantenimento: condannato il padre divenuto inadempiente per aver preso in affitto una casa costosa

Con la pronuncia n. 28788 dello scorso 16 ottobre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 570, comma 2, c.p. inflitta ad un padre che si ...

Violenza sessuale, Cassazione: irrilevante il comportamento assunto dalla vittima dopo la violenza

Con la sentenza n. 29325 dello scorso 22 ottobre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per violenza sessuale a carico di un uomo che aveva costretto sua moglie a ...

Differenza tra concorso di persone e associazione a delinquere

Pneumologa presente durante intervento al torace, SC: “Deve sorvegliare sull’operato dei chirurghi”

Con la sentenza n. 28316 dello scorso 29 settembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione , ha condannato una pneumologa che aveva omesso di controllare l'attività di due chirurghi intenti a ...

Cerca nel sito