Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Da licenziare il medico che svolge incarichi esterni non autorizzati

Equipe medica, SC: Va condannato il chirurgo che non controlla gli errori altrui

  Con la pronuncia n. 39733 dello scorso 4 settembre in tema di responsabilità del medico componente dell'equipe chirurgica, la Cassazione ha stabilito che " l'obbligo di diligenza che grava su c...

Responsabilità struttura sanitaria, SC: “Il risarcimento va ridotto secondo una valutazione equitativa, se vi era uno stato patologico pregresso”

Con la pronuncia n. 20829 dello scorso 21 agosto , la Cassazione si è pronunciata sull'entità del risarcimento dovuto dalla struttura ospedaliera nel caso in cui, alla condotta colposa dei medici, si ...

Rifiuto del medico di terminare un intervento: non è reato se il rifiuto è per tutelare la paziente

  Con la pronuncia n. 24952 dello scorso 4 giugno, la Cassazione analizza a quali condizioni il rifiuto del medico di proseguire e terminare un intervento chirurgico integra il delitto di rifiuto...

Mancato soccorso ad un paziente in codice rosso: il sanitario risponde di rifiuto di atti d’ufficio

Con la pronuncia n. 24163, la Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 328, comma 1, c.p. – rifiuto di atti d'ufficio – inflitta ad un medico che aveva rifiutato l'accettazion...

Responsabilità medica e linee guida: funzioni e motivazione

Responsabilità medica: c’è colpa grave se non ci si conforma alle linee guida e buone pratiche

Responsabilità medica: si risponde anche per colpa lieve, se l’intervento è già stato sperimentato

Consiglio di Stato: si alla mobilità in presenza di vigente graduatoria del concorso

Responsabilità struttura sanitaria, SC: “E’ onere dell’attore provare il nesso causale tra l’inadempimento ed il danno subito”.

Va assolto il medico curante che omette la diagnosi perché non informato su tutti i sintomi

Con la pronuncia n. 29083 dello scorso 22 giugno in tema di responsabilità colposa del sanitario che ometta la diagnosi, la Cassazione ha stabilito che " va annullata la sentenza della Corte di Appell...

Condotta medica colposa, SC: “E’ risarcibile il danno per morte anticipata, che non costituisce danno da perdita di chance ”.

Con la pronuncia n. 16919 depositata il 27 giugno 2018, le sezioni civili della Corte di Cassazione si sono pronunciate sul risarcimento del danno spettante agli eredi del paziente deceduto per colpa ...

Nesso causale tra omissione del sanitario e decesso del paziente: “E’ probabilistico e va distinto dalla perdita di chance”.

  Con la recentissima pronuncia del 21 giugno 2018 in tema di responsabilità omissiva del sanitario, la seconda sezione civile del Tribunale Ordinario di Firenze ha fornito importanti precisazion...

Sospensione dalla professione per il sanitario che cura solo con l’omeopatia e provoca il decesso

Colpa medica, SC: “Bisogna sempre valutare il rispetto delle buone pratiche e il grado della colpa”

Siglato Protocollo Csm-Cnf-Federmedici. Rivoluzione in Albi Ctu/Ctp, entra Medicina Generale

L´educazione non è un optional, SC: "Giusto licenziare dipendente che sproloquia in pubblico"

Professionisti e obbligo Pos, Governo bocciato da CdS: "No a sanzioni, non previste da legge"

Cassazione: diagnosi tardiva, radiologo non responsabile, non tenuto a suggerire approfondimenti

Nostra compagna la solitudine ma più che abbracci dateci clienti che ci paghino

I lavoratori più soli siamo noi avvocati. Lo sapevo già ma ora perfino la Harvard Business Review ci rivela questa amarissima realtà. Siamo i primi nella scala della solitudine. Dopo di noi soltanto g...

Cerca nel sito