Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Quando l'assegno sociale è incompatibile con altri redditi

Donne vittime di violenza: i Fondi speciali e le altre misure di sostegno

Nel corso della seduta dello scorso 28 novembre, il Consiglio dei ministri, ha approvato un disegno di legge , il cosiddetto Codice Rosso , che introduce nuove disposizioni in materia di tutela delle ...

Corte di Giustizia U.E.: sì al riconoscimento automatico nell'UE dei titoli di laurea conseguiti contemporaneamente in un Paese membro

Raccolta differenziata dei rifiuti e responsabilità del condominio

Garze lasciate durante un intervento, SC: “Va condannato anche il medico che si è allontanato prima della conclusione dell’operazione”

Con la sentenza n. 54573 dello scorso 6 dicembre, la IV sezione penale della Cassazione , ha assunto una posizione estremamente rigida nei confronti di alcuni  sanitari che, nel procedere all'asp...

IRAP: il lavoratore autonomo non è sempre tenuto a corrisponderla. L'orientamento della Cassazione e l'istanza di rimborso

Azioni esecutive su titoli già adempiuti, Sezioni Unite:"Scatta la radiazione dall’ albo degli avvocati"

Con la sentenza n. 30868 dello scorso 29 novembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – considerato truffaldino il comportamento di due avvocati che promuovevano azioni esecutive su titoli già...

Concorsi: che succede se la postazione PC assegnata al candidato non funziona? In punto la decisione del TAR LAZIO

Permessi legge 104: come calcolarli nel lavoro a turni ed in quello part time

Inquadramento normativo : art. 33 legge 104/1992; messaggio INPS n. 3114 del 7 agosto 2018. Permessi ex legge 104: spettano ai lavoratori dipendenti che siano disabili in situazione di gravità ovvero ...

Appropriazione indebita, SC: “Se l’ex moglie non restituisce i beni del marito va condannata”

Con la sentenza n. 52598 dello scorso 22 novembre, la II sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per appropriazione indebita inflitta ad una moglie separata che, essendo in ...

Alunno con bisogno educativo speciale, C.d.S.: no alla bocciatura se il piano didattico personalizzato non è stato seguito

Recidiva e continuazione compatibili? Commento di una recentissima della Cassazione

Ammortamento, rimedio per ottenere la riproduzione di assegni e cambiali smarriti o rubati: guida pratica

Denuncia infondata al marito, scatta l’addebito per la moglie

Con l'ordinanza n. 20374, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha pronunciato la separazione di una coppia di coniugi addebitando la crisi del rapporto coniugale alla moglie perché la stessa...

Affidamento esclusivo dei figli: quando può essere disposto

Inquadramento normativo: art. 337 quater c.c. Affidamento esclusivo: è un istituto dal carattere eccezionale e consiste nell'affidamento dei figli ad uno solo dei genitori; può essere disposto qualora...

Accertamento fiscale di reddito da attività usuraria

Vincita al totocalcio, S.C.: il decorso del termine di decadenza per la riscossione non fa venir meno il diritto del vincitore

A seguito di separazione uno dei genitori sottrae all’altro il minore: reati configurabili e legittimazione a proporre querela alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali

  A seguito dei procedimenti separativi, sia essi consistenti in separazione personale dei coniugi che in cessazione di convivenza more uxorio, in presenza di figli, l'affidamento condiviso degli...

Maternità: si amplia la tutela per la futura mamma che assiste un disabile

La Corte Costituzionale , con sentenza n. 158/2018, e l'INPS , con messaggio 4074 del 2 novembre 2018, hanno ampliato la tutela accordata alla lavoratrice gestante che, al contempo, assista un familia...

Sinistro stradale, S.C.: il fatto che il pedone investito fosse ubriaco e sotto l'effetto di stupefacenti non esclude automaticamente la responsabilità del conducente investitore

Cerca nel sito