Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Quando il dipendente "inventa" qualcosa: quali i suoi diritti?

Gli interventi di integrazione salariale, una panoramica

Fatturazione elettronica obbligatoria: titolari di partita IVA

Assegno circolare non incassato: che diritti ha il beneficiario?

Controversie internazionali di lavoro tra datore di lavoro italiano e lavoratore straniero, S.C.: è competente il Giudice italiano se il dipendente ha scelto di adire tale Giudice

Legittima confisca per equivalente su conti correnti di società fallita?

Giudizio di modifica delle condizioni di separazione o divorzio: è possibile nelle more opporsi al precetto notificato dal coniuge creditore/beneficiario?

Locazione di immobili ad uso abitativo: tipologie, disciplina e modelli di redazione

Inquadramento normativo : legge 431/98; D.M. 5 marzo 1999; D.M. 30 dicembre 2002; D.M. 16 gennaio 2017 Contratti ad uso abitativo : è il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far go...

Marchio forte, S.C.: si ha contraffazione se il marchio successivo riproduce la parte del nucleo ideologico atta ad orientare le scelte dei potenziali acquirenti

Coniugi: condannato per violenza sessuale il marito che costringe la moglie a subire rapporti sessuali

Con la sentenza n. 46051 depositata lo scorso 11 ottobre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su un caso di violenza sessuale perpetratasi all'interno del focolare...

Videosorveglianza in aree condominiali e rispetto della privacy

Contratti nulli per illiceità della causa e del motivo: casistica

Fidanzamento: se la relazione termina, i regali vanno restituiti?

Inquadramento normativo: art. 80 e 81 c.c.; art. 770 c.c.; art. 785 c.c.; art. 2034 c.c.; art. 2041 c.c. Fidanzamento: da un punto di vista sociale, il fidanzamento è una relazione sentimentale più o ...

Ordine di demolizione opera abusiva, TAR: è legittimo anche se emesso a distanza di anni dalla realizzazione dell'abuso

Pignoramento presso terzi e processo telematico: piccola guida operativa

Inquadramento normativo: art. 543 e seguenti c.p.c., come modificati dalle leggi 162/2014 e 132/2015. Di cosa si tratta: il pignoramento è l'atto con il quale si procede all'espropriazione forzata di ...

Il T.A.R. Lazio si pronuncia sul diritto allo studio dei bimbi disabili: che la scuola adempia ai suoi obblighi

Quando il dirigente scolastico può opporsi alla libera professione del docente-avvocato

Contributi, S.C.: il datore di lavoro inadempiente è tenuto anche al pagamento della quota a carico dei lavoratori senza diritto di rivalsa

Su e-bay con i dati anagrafici di altro soggetto: è reato di sostituzione di persona

Attesa troppo lunga al Pronto soccorso: la struttura sanitaria risponde dei danni

  Con la sentenza n. 1386, il Tribunale di Lucca, pronunciandosi sulla domanda avanzata dagli eredi di un uomo deceduto dopo una lunga attesa al Pronto soccorso , ha ritenuto che " va affermata l...

Cerca nel sito