Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Caparra confirmatoria e caparra penitenziale: tra disciplina e casistica

Patti tra coniugi, SC: “Non hanno effetto quelli che riguardano l’assegnazione della casa coniugale”

Con l'ordinanza n. 24254 depositata il 4 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità per i coniugi di concordare, con patti privati, a chi spetti...

La "Caporalato": disciplina e sanzioni

Tag:

Emissione di scontrino fiscale e fattura: differenti effetti ai fini della garanzia sui beni di consumo.

Corsi di specializzazione per attività didattica di sostegno, TAR: necessari specifici titoli di studio, non sufficiente la mera esperienza acquisita sul campo

Separazione e divorzio: l’assegno INPS per il nucleo familiare a quale dei genitori spetta? Ecco come richiederlo

Prestito a parenti e amici: che disciplina si applica?

Inquadramento normativo: artt. 1813- 1822 c.c., D. Lgs. n. 385/1993; art. 769 c.c.; art. 2034 c.c. Inquadramento sistematico : gli scambi di somme di danaro o altri beni mobili tra due persone possono...

Leasing traslativo, S.C.: la clausola penale che prevede un indennizzo non è vessatoria per manifesta eccessività se rapportata alla causa del contratto

Tabelle millesimali: delibere condominiali per approvazione e revisione

Prescrizione e sua declaratoria nel giudizio di legittimità, cosa dice la Cassazione

Contratto preliminare, vendita beni immobili: tra disciplina e casistica

Interpello all’Agenzia delle Entrate: in cosa consiste e come si presenta

Inquadramento normativo: art. 11 Statuto del Contribuente; d.lgs. 156/2015; provvedimento 31 maggio 2018. Di cosa si tratta: è un'istanza che il contribuente rivolge all'Agenzia delle Entrate prima di...

Tettoia. Dopo il C.d.S., il TAR Lazio afferma: ove le dimensioni e la consistenza non consentono di qualificarla come pertinenza, la sua realizzazione necessita del permesso di costruire

Lo sciopero: tratti essenziali e giurisprudenza

Truffa, chi può presentare la querela

Assegno di mantenimento, SC: “Non può essere aumentato solo per l’alto reddito del padre”

Con l'ordinanza n. 25134 depositata il 10 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in relazion...

Sinistro stradale, S.C.: la violazione delle norme del codice della strada da parte di uno dei conducenti dei veicoli coinvolti, non esclude automaticamente il grado di colpa dell'altro

Contravvenzione elevata da vigile fuori servizio: quando è possibile?

Mancata diagnosi di malformazioni e minore in stato vegetativo, SC: “Non può agire per il risarcimento del danno ma va curato”

Con l'ordinanza n. 24189 dello scorso 4 ottobre , la Cassazione, III sezione civile, pronunciandosi sulla possibilità di avanzare una richiesta di risarcimento danni in nome e per conto del minore che...

Consiglio di Stato: la pubblicazione on line del provvedimento non è di per sé idonea a fare decorrere i termini per l’impugnazione dell’atto

Cerca nel sito