Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Il giudice e l'algoritmo

Nella cartella di pagamento l’emittente deve far riferimento diretto e specifico all’atto fiscale che l’ha preceduta?

Il contratto di solidarietà

Si può rimuovere il pericolo di danni da infiltrazioni negli edifici condominiali con l’azione di danno temuto?

Un sostegno al pagamento delle bollette

Il contratto del consumatore e le clausole vessatorie

Il ruolo del responsabile del procedimento alla luce della normativa anticorruzione

I difetti dell'Algoritmo nella scuola

Tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani randagi: chi risarcisce i danni?

Lavori sulla facciata rallentati dalla condotta di un condòmino. Il condòmino deve risarcire i danni al condomìnio?

Il trust e la sua trascrizione

A novembre 150 euro

I controlli amministrativi: ratio e rischio relativo

Se un immobile ricevuto in comodato è dato in locazione ad un terzo, chi deve dichiarare il reddito di locazione: il comodante o il comodatario che percepisce il canone?

L'esercizio di un diritto e l'adempimento di un dovere : ratio e criticità

Cosa si intende per ragione sociale all'interno di un'azienda, ditta o per un libero professionista

Vizi di costruzione dell’edificio condominiale: dei danni conseguenti risponde per il direttore dei lavori la compagnia assicuratrice dei rischi professionali?

Responsabilità civile per danno alla reputazione tramite testata giornalistica online

Applicazione e sostituzione delle misure di sicurezza personali, in particolare con riferimento al caso di infermità psichica sopravvenuta

Modello 231: cos'è e a cosa serve

Cerca nel sito