Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Conflitto di interessi, Sezioni Unite: “Non scatta l’illecito per il legale di una snc che difende la società contro un socio”

  Con la sentenza n. 8337 dello scorso 15 marzo, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, hanno escluso il conflitto di interessi in capo ad un legale che aveva assunto incarichi professionali...
Continua a leggere

Figlia lavoratrice: per genitori cessa obbligo mantenimento

Con l'ordinanza n. 11472 dello scorso 30 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento alla figlia maggiore...
Continua a leggere

La qualità di avvocato è requisito necessario per la notifica dell'impugnazione

Continua a leggere

Compensi legali, competenza: quando si applica il forum contractus?

Con l'ordinanza n. 567 dello scorso 11 gennaio vertente su un regolamento di competenza in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha specificato in quali casi trova...
Continua a leggere

Processo penale: no della Cassazione all’autodifesa dell’imputato che sia avvocato

  Con l'ordinanza n. 41688 dello scorso 27 dicembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un imputato , che rivesta la qualità di avvocato , possa esercitare l'autodifesa ...
Continua a leggere

Dichiara circostanze false in un atto di citazione: avvocato sospeso dall’esercizio della professione

​ Con la sentenza n. 41990 dello scorso 30 dicembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno considerato illecito il comportamento di un avvocato che, in una domanda risarcitoria per una ingi...
Continua a leggere

PA, legale interno: compenso differente rispetto al libero professionista

Con l'ordinanza n. 37762 dello scorso 1 dicembre in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rimarcato le oggettive diversità per determinare i compensi dovuti ad ...
Continua a leggere

PA, legale interno: compenso differente rispetto al libero professionista

Con l'ordinanza n. 37762 dello scorso 1 dicembre in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rimarcato le oggettive diversità per determinare i compensi dovuti ad ...
Continua a leggere

Emette un assegno scoperto per contro del cliente: avvocato sospeso dall’esercizio della professione

Con la sentenza n. 37550 dello scorso 30 novembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – considerato illecito il comportamento di un avvocato che aveva emesso per conto del proprio assistito as...
Continua a leggere

Emette un assegno scoperto per contro del cliente: avvocato sospeso dall’esercizio della professione

Con la sentenza n. 37550 dello scorso 30 novembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – considerato illecito il comportamento di un avvocato che aveva emesso per conto del proprio assistito as...
Continua a leggere

Procura in Cassazione: se redatta male, il difensore paga le spese del giudizio

  Con l'ordinanza n. 33460 dello scorso 11 novembre, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, nel fornire importanti specificazioni su come deve essere redatta una procura speciale per il giu...
Continua a leggere

Procura in Cassazione: se redatta male, il difensore paga le spese del giudizio

  Con l'ordinanza n. 33460 dello scorso 11 novembre, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, nel fornire importanti specificazioni su come deve essere redatta una procura speciale per il giu...
Continua a leggere

Compensi legali: la prescrizione decorre dalla decisione della lite

Con l'ordinanza n. 35275 dello scorso 18 novembre in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso il diritto di un professionista di vedersi corrispondere gli ...
Continua a leggere

Compensi legali: la prescrizione decorre dalla decisione della lite

Con l'ordinanza n. 35275 dello scorso 18 novembre in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso il diritto di un professionista di vedersi corrispondere gli ...
Continua a leggere

Avvocato, compensi: come provare che il credito è privilegiato?

Continua a leggere

Avvocato, compensi: come provare che il credito è privilegiato?

Continua a leggere

Compensi legali: dovuti anche per l’attività svolta nelle cause riunite

Con l'ordinanza n. 25500 dello scorso 21 settembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di compensi legali dovuti al procuratore di una causa riunita ad altra af...
Continua a leggere

Compensi legali: dovuti anche per l’attività svolta nelle cause riunite

Con l'ordinanza n. 25500 dello scorso 21 settembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di compensi legali dovuti al procuratore di una causa riunita ad altra af...
Continua a leggere

Offende il collega di controparte nella conclusionale: avvocato condannato per diffamazione

Con la pronuncia n. 27041/2021, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la condanna di diffamazione a carico di un legale che, nella propria comparsa conclusionale, aveva utilizz...
Continua a leggere

Offende il collega di controparte nella conclusionale: avvocato condannato per diffamazione

Con la pronuncia n. 27041/2021, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la condanna di diffamazione a carico di un legale che, nella propria comparsa conclusionale, aveva utilizz...
Continua a leggere

Cerca nel sito