Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Copertura invernale per la piscina: occorre il permesso per costruire

Con la pronuncia n. 342 dello scorso 7 gennaio 2019, la III sezione della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna penale inflitta ad un uomo che aveva realizzato, senza permesso di costruire, u...

Interferenza illecita nella vita privata, SC: “In assenza di tende, non è reato fotografare la dirimpettaia nuda”

Con la pronuncia n. 372 dello scorso 8 gennaio, la III sezione della Corte di Cassazione, esaminando la responsabilità penale di un uomo che aveva fotografato la sua dirimpettaia mentre usciva dalla d...

Annullamento di cartella esattoriale: riflessi sul sequestro penale

No alla sospensione della patente di guida per chi va in bicicletta in stato di ebbrezza

Il sequestro di beni nella disponibilità di terzi

Il S.C. no al deposito tramite pec della nomina di fiducia nel processo penale

Avvocato in gravidanza: sussiste il legittimo impedimento, pena la nullità del procedimento

Con la recentissima sentenza n. 56970 dello scorso 18 dicembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato la nullità di un intero procedimento penale in quanto, nel corso del primo ...

Il S.C. chiarisce quando un gestaccio in udienza costituisce oltraggio alla Corte

Ustica, Cassazione: "Stato italiano responsabile, ministeri risarciscano familiari vittime"

Recidiva e continuazione compatibili? Commento di una recentissima della Cassazione

La prova della distrazione nella bancarotta fraudolenta

Fondi sottratti dalla Lega, Corte di Cassazione: "Avanti con i sequestri fino al completo recupero"

Truffa on-line: si consuma nel luogo dove persona offesa procede al versamento del denaro

Il medico di base: qualifica e reato di comparaggio

La rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale nel giudizio di appello

Quando è consentito l'arresto ad opera del privato

Autoriduzione dell’importo da versare come assegno di mantenimento, SC: “Il padre commette reato e va condannato”

  Con la pronuncia n. 46014, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato, ex art. 570, comma 2, c.p. , un uomo che aveva autoridotto l'importo fissato dal giudice della separazio...

Specie protette o a rischio estinzione? Se anche fossero cuccioli affettuosi, impossibile tenerli in salotto". SC: "Diritto a vivere liberi"

Anestesista, SC: “Non vanno riconosciute le attenuanti generiche se sottovaluta l’obesità del paziente”

Con la sentenza n. 51525 dello scorso 15 novembre, la IV sezione penale della Cassazione , ha condannato un anestesista per la morte di un paziente, ritenendolo gravemente colpevole per aver sottovalu...

Fuga del minore durante l’esercizio del diritto di visita: il padre non va condannato, se si era addormentato

Con la pronuncia n. 702/2018, la I sezione penale del Tribunale di Bari, chiamata a pronunciarsi sulla responsabilità penale di un uomo – il cui figlio era stato trovato solo per strada mentre avrebbe...

Cerca nel sito