Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Coniugi: condannato per violenza sessuale il marito che costringe la moglie a subire rapporti sessuali

Con la sentenza n. 46051 depositata lo scorso 11 ottobre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su un caso di violenza sessuale perpetratasi all'interno del focolare...

Su e-bay con i dati anagrafici di altro soggetto: è reato di sostituzione di persona

Riscontri esterni e chiamata in correità

Non peculato ma appropriazione se l’addetto delle ferrovie intasca i soldi del biglietto

Posizione di garanzia del medico, SC: “Occorre un particolare accertamento nelle strutture sanitarie complesse”

Con la sentenza n. 40932, la Cassazione penale, esaminando la condotta serbata da un medico di una struttura sanitaria ove era deceduto un paziente per l'omessa profilassi antitrombotica, in relazione...

Prescrizione e sua declaratoria nel giudizio di legittimità, cosa dice la Cassazione

Truffa, chi può presentare la querela

Il S.C. chiarisce quando va condannato il medico per rifiuto di atti d’ufficio.

Il concorso omissivo dei sindaci nel reato di bancarotta

Violazione delle linee guida: la Cassazione assolve il medico

Con la sentenza n. 43794 dello scorso 3 ottobre, la Cassazione penale ha assolto un medico di guardia dal reato di omicidio colposo ascrittogli a seguito del decesso di un paziente cardiopatico, riten...

Molestie condominiali: cosa sono, come si contrastano, quali sanzioni rischia il loro autore

Concorso di circostanze aggravanti ad effetto speciale: calcolo della pena

Il S.C. chiarisce cosa deve intendersi per “sistema informatico" ai fini penali

L'indebito utilizzo di carte di credito secondo la SC

Adozione misure antisismiche e responsabilità condominiali

Opposizione a sanzione amministrativa, parcheggio e divieto di sosta: tra normativa, motivi, termini e casistica

Responsabilità dell’amministratore della S.r.l. per omessa dichiarazione dei redditi della società

Validità delle comunicazioni a mezzo pec nel processo penale

È possibile sospendere l’esecuzione della pena pecuniaria?

Stupefacenti: la codetenzione di droghe pesanti e leggere non va considerata in maniera unitaria .

Cerca nel sito