Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Assegno di mantenimento al coniuge: quando opera la deduzione

  Inquadramento normativo: 10 comma 1 lettera c) del D.P.R. 917/86. Assegno di mantenimento per il coniuge: viene deciso dal giudice o stabilito liberamente dai coniugi in sede di separazione ed ...

Indennità di accompagnamento: quando spetta e come richiederla

Inquadramento normativo : legge 11 febbraio 1980, n.18 Cosa è: è una prestazione economica, pagata dall'Inps ed erogata a domanda, concessa ai cittadini totalmente inabili (invalidità 100%) che non so...

Indennità di accompagnamento: quando spetta e come richiederla

Inquadramento normativo : legge 11 febbraio 1980, n.18 Cosa è: è una prestazione economica, pagata dall'Inps ed erogata a domanda, concessa ai cittadini totalmente inabili (invalidità 100%) che non so...

Spese straordinarie per i figli: quali sono e quando vanno concordate

Inquadramento normativo: art. 337-ter c.c.; Linee Guida per la regolamentazione delle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare del Consiglio Nazionale Forense, 14 luglio 201...

Spese straordinarie per i figli: quali sono e quando vanno concordate

Inquadramento normativo: art. 337-ter c.c.; Linee Guida per la regolamentazione delle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare del Consiglio Nazionale Forense, 14 luglio 201...

Spese straordinarie per i figli: quali sono e quando vanno concordate

Inquadramento normativo: art. 337-ter c.c.; Linee Guida per la regolamentazione delle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare del Consiglio Nazionale Forense, 14 luglio 201...

TFR: quando spetta all’ex coniuge

  Inquadramento normativo: art. 12 bis legge n. 898 del 1970 TFR: è un elemento della retribuzione il cui pagamento viene differito ad un momento successivo rispetto a quello di prestazione dell'...

TFR: quando spetta all’ex coniuge

  Inquadramento normativo: art. 12 bis legge n. 898 del 1970 TFR: è un elemento della retribuzione il cui pagamento viene differito ad un momento successivo rispetto a quello di prestazione dell'...

Agevolazioni prima casa: quadro normativo e novità giurisprudenziali

Inquadramento normativo: DPR 131/1986 Cosa è: consiste nella possibilità di usufruire di agevolazioni fiscali legate all'acquisto di un immobile da adibire ad abitazione principale , in presenza di de...

Agevolazioni prima casa: quadro normativo e novità giurisprudenziali

Inquadramento normativo: DPR 131/1986 Cosa è: consiste nella possibilità di usufruire di agevolazioni fiscali legate all'acquisto di un immobile da adibire ad abitazione principale , in presenza di de...

Indennità economica di malattia: quando e cosa spetta

  Cosa è: durante l'assenza dal lavoro per malattia al lavoratore dipendente del settore privato, viene corrisposta dall'INPS l'indennità economica di malattia, in sostituzione della retribuzione...

Indennità economica di malattia: quando e cosa spetta

  Cosa è: durante l'assenza dal lavoro per malattia al lavoratore dipendente del settore privato, viene corrisposta dall'INPS l'indennità economica di malattia, in sostituzione della retribuzione...

Casa coniugale: quando è possibile l’assegnazione

  Inquadramento normativo: art. 337 sexies c.c.; art. 6, comma 6, l. n. 898 del 1970. Finalità: come chiarito dalla giurisprudenza (da ultimo, Cass. n. 19347/2016), in tema di separazione persona...

Casa coniugale: quando è possibile l’assegnazione

  Inquadramento normativo: art. 337 sexies c.c.; art. 6, comma 6, l. n. 898 del 1970. Finalità: come chiarito dalla giurisprudenza (da ultimo, Cass. n. 19347/2016), in tema di separazione persona...

Disabili: misure per l’integrazione sociale, agevolazioni fiscali e lavorative

Inquadramento normativo La legge n.104/92 regolamenta l'assistenza, l'integrazione sociale ed i diritti delle persone disabili, prevedendo specifiche azioni di intervento volte all'integrazione social...

Disabili: misure per l’integrazione sociale, agevolazioni fiscali e lavorative

Inquadramento normativo La legge n.104/92 regolamenta l'assistenza, l'integrazione sociale ed i diritti delle persone disabili, prevedendo specifiche azioni di intervento volte all'integrazione social...

Infortunio in itinere: quando l’Inail indennizza

Inquadramento normativo : D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124; d.lgs. 38/2000 Nozione: è quello che si verifica durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l'abitazione e il luogo di lavoro, durant...

Infortunio in itinere: quando l’Inail indennizza

Inquadramento normativo : D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124; d.lgs. 38/2000 Nozione: è quello che si verifica durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l'abitazione e il luogo di lavoro, durant...

Contratto a canone concordato: caratteristiche ed agevolazioni fiscali

  Inquadramento normativo: art. 2 commi 3-5, art. 4 e 5 legge n. 431/1998, D.M. 16 gennaio 2017. Cosa è: un tipo di contratto di locazione nel quale le parti possono definire il valore del canone...

Contratto a canone concordato: caratteristiche ed agevolazioni fiscali

  Inquadramento normativo: art. 2 commi 3-5, art. 4 e 5 legge n. 431/1998, D.M. 16 gennaio 2017. Cosa è: un tipo di contratto di locazione nel quale le parti possono definire il valore del canone...

Cerca nel sito