Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Il Comune risarcisce per difetto di istruttoria.

Il C.d.S. su fiscalizzazione dell’abuso edilizio per gli immobili di edilizia residenziale pubblica.

Riconoscimento qualifiche professionali ottenute all’estero.

No al diritto di accesso quando l’amministrazione neghi di detenere l’atto richiesto.

Consiglio di Stato: inammissibili i motivi aggiunti proposti contro atti confermativi in senso proprio.

I soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare online sono sostituti di imposta?

Ricorsi amministrativi: tutto ciò che eccede il limite dei 70.000 caratteri è tamquam non esset.

Distanze minime tra nuove aperture dei centri scommesse: il paradosso derivante dall’eccezionalità della norma.

Consiglio di Stato: l’inottemperanza all’ordine di demolizione è un illecito propter rem.

Il disinteresse di un genitore per il figlio legittima il cambio del cognome. L’estensione dei principi espressi nella sentenza 131/2022 ad altre fattispecie.

Alunno disabile e diritto ad un insegnate di sostegno specializzata.

Processo amministrativo: ancora valide le notifiche presso la segreteria del TAR.

Richiesta di trasferimento rifiutata per ben dodici volte: non è mobbing.

Imposta di soggiorno e regolamenti comunali: le associazioni di categoria devono essere consultate per l’applicazione dell’imposta?

Maxi risarcimento alla docente cancellata dall’elenco GAE.

Edilizia: la domanda di condono successiva alla scadenza del termine per la demolizione del manufatto abusivo non ha alcun effetto.

L’incompatibilità tra l’attività di agente immobiliare e quella di amministratore di condominio.

Concorrenza: alla Corte di giustizia UE la questione del rifiuto di Google a rendere disponibile l’app JuicePass su android auto.

Per le forze dell’ordine, la perdita del requisito attitudinale determina la cessazione del rapporto di lavoro.

Cittadinanza: il diniego deve dar conto di tutti i profili controversi.

Cerca nel sito