Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Carlo Maria Martini: “Qualcosa in cui credere” Ritrovare la fiducia e superare l’angoscia del tempo presente

Buon San Valentino dagli Avvocati divorzisti

Friedrich Hegel: "Più ti do, più io ho. L'amore, un prendere e dare reciproco"

Tag:

E ci dispiace distruggere questa grande storia d'amore ma...

Buon San Valentino!

12 febbraio 1980, alla Sapienza le BR massacrano Vittorio Bachelet, vicepresidente Csm

Fëdor Dostoevskij: "Tu sei giusto o Signore, perché i bambini devono soffrire?"

Fëdor Dostoevskij: "Tu sei giusto o Signore, perché i bambini devono soffrire?"

26 luglio 1875, nasce Carl Jung, nessuno come lui indagò sull'inconscio

31 agosto 1870, nasce Maria Montessori: "Impariamo dai bambini ad essere grandi"

Il “Coronavirus” isolato allo Spallanzani di Roma Una doppio motivo di orgoglio nazionale

5 ottobre 1713, nasce Denis Diderot, l'Illuminista

Tag:

Denis Diderot, l'Illuminista: Il buon selvaggio, il mito dell'uomo moderno

Tag:

Quando i carnefici ritornano a colpire

11 settembre 1903, nasce Theodor Adorno: "Perché condanno l'antisemitismo"

Theodor Adorno: "Perché condanno l'antisemitismo"

"Voi che vivete sicuri in tiepide case..." Primo Levi, mai dimenticare il Male

"Voi che vivete sicuri in tiepide case..." Primo Levi, mai dimenticare il Male

"Voi che vivete sicuri in tiepide case..." Buon compleanno a Primo Levi

13 aprile 1901, nasce Jacques Lacan: inconscio e ragione dopo Freud

Cerca nel sito