Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Abuso edilizio del vicino: l’Amministrazione deve rispondere all’istanza volta all’accertamento e alla repressione degli abusi

Con la sentenza n. 5247 dello scorso 16 novembre, il Tar Campania, sezione ottava sede di Napoli, ha statuito l'illegittimità del silenzio serbato da un Comune a fronte della richiesta di un cittadino...

Recinzioni: devono avere una distanza minima dai confini stradali?

Con la sentenza n. 798 dello scorso 7 settembre, la II sezione del Tar Veneto ha confermato l'il legittimità di un permesso di costruire assunto in violazione della normativa regolamentare comunale in...

Prova preselettiva concorso, carenze organizzative P.A.: benefici a candidati che hanno subito nocumento

Chiusura di un dehor sul quarto lato: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 685 dello scorso 8 ottobre, il Tar Liguria , prima sezione, ha confermato la necessità di ottenere un permesso di costruire per chiudere sul quarto lato un dehor già tamponato compl...

Sospensione didattica in presenza, ordinanza Regione Puglia: perché il Tar Lecce conferma e il Tar Bari no?

Permesso di costruire, Tar Campania: “In pendenza di sequestro penale è impossibile chiederne la proroga”

Con la sentenza n. 1419 dello scorso 15 ottobre, il Tar Campania , sezione distaccata di Salerno, ha confermato l' illegittimità di un provvedimento con cui si era disposta la decadenza del titolo edi...

Accesso alla pratica edilizia del vicino, Tar Campania: “Diniego illegittimo, se si ha interesse al rispetto delle previsioni urbanistiche”

Con la sentenza n. 1423 dello scorso 15 ottobre, il Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha statuito l'illegittimità di un diniego opposto da un Comune ad una istanza di accesso presentata dal...

No all'accesso a documenti riguardanti l'istruttoria per i conferimenti di onorificenze o decorazioni

DAD: onere P.A. di provare che la mancanza di elementi valutativi alunno non è imputabile a difficoltà tecnologiche

Chiusura di un pergolato in legno con teli plastificati: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 585 dello scorso 12 ottobre, il Tar Marche , prima sezione, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si ordinava la demolizione di un nuovo volume utilizzato – in assenz...

L'accesso ai dati personali usati in modo abusivo nelle campagne promozionali è legittimo

Costruzione di opere abusive su suoli pubblici: la demolizione è atto dovuto per la PA

Con la sentenza n. 4266 dello scorso 5 ottobre, il Tar Campania , settima sezione, ha ribadito la legittimità di un'ordinanza con cui si era ordinata la demolizione di alcune strutture in legno realiz...

Finanziamenti: messaggio pubblicitario senza informazioni su TAN e TAEG, pratica commerciale scorretta

Scuola: le attività alternative all'insegnamento della religione vanno organizzate tempestivamente

Ordine di demolizione su area demaniale data in concessione: occorre notificare la “diffida non rinnovabile”

Con la sentenza n. 1340 dello scorso 6 ottobre, il Tar Campania , sezione staccata di Salerno, ha sancito l'il legittimità di un'ordinanza con cui si era ordinata la demolizione di alcune strutture in...

Revoca patente, sanzione accessoria delle violazioni del codice della strada: opposizione dinanzi all'AGO

Demolizioni di opere edilizie, Tar Bologna: “Vale il principio di irretroattività della legge più restrittiva”

Con la sentenza n. 590 dello scorso 1° ottobre, il Tar Emilia Romangna , sezione seconda di Bologna, ha sancito l' il legittimità di un'ordinanza con cui si ordinava la demolizione di una pergotenda r...

Esame avvocato: le prove identiche vanno annullate senza dover indagare sull'autore del plagio

Abusi edilizi, Tar Campania: “Anche le pertinenze sono soggette alla demolizione”

Con la sentenza n. 1187 dello scorso 18 settembre, il Tar Campania , sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si ordinava la demolizione di una pensilina, qu...

Abusi edilizi, data di realizzazione di un’opera: chi deve dimostrarla?

Con la sentenza n. 1454 dello scorso 9 settembre, il Tar Calabria , sezione distaccata di Catanzaro, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si ordinava la demolizione di un'opera realizz...

Cerca nel sito