Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Il provvedimento di revisione della patente non ha natura sanzionatoria

Abuso edilizio, demolizione: provvedimento legittimo con la sola descrizione dell’abuso

Con la sentenza n. 6147 dello scorso 1 ottobre, il Tar Campania, VIII sezione, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di alcune opere realizzate in assenza di valido titolo edilizio,...

Istanza accesso civico generalizzato: il silenzio della P.A. è qualificabile come silenzio- inadempimento

Impianto fotovoltaico su pergolato: basta la CILA

Con la sentenza n. 9457/2021, la II sezione bis del Tar Lazio, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di un impianto fotovoltaico   integrato su pergol...

Iscrizioni prime classi: no a modifica dei criteri nell'ammissione da parte del Dirigente

Green pass privo di QR code: sì a esclusione dalla partecipazione al test per accedere al corso di laurea

Piscina in zona agricola: non muta la destinazione della zona

  Con la sentenza n. 2035 dello scorso 29 settembre, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato l'illegittimità di un provvedimento con il quale si negava l'auto...

Istruzione parentale, verifica annuale di idoneità: nessuna disparità rispetto agli altri studenti

Fabbricato abusivo realizzato 40 anni fa: ordine di demolizione legittimo

Con la sentenza n. 2029 dello scorso 29 settembre, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di un fabbricato rurale reali...

Occupazione temporanea di suolo pubblico e divieto di prosecuzione

Tenda nel cortile del bar: quando occorre il permesso di costruire?

Con la sentenza n. 10005 dello scorso 28 settembre, la II sezione bis del Tar Lazio, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di una pergotenda realizzata nel...

Delimitazione di garages con paletti in ferro: basta una SCIA

  Con la sentenza n. 298/2021, la II sezione distaccata del Tar Campania, sede di Salerno, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di taluni paletti rea...

Ordinanze di demolizione: come devono essere motivate?

Con la sentenza n. 4577 dello scorso 2 luglio, la II sezione del Tar Campania, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di opere realizzate in assenza di permes...

Accesso difensivo, valutazione prognostica effettiva utilità del documento: non compete alla P.A.

Permesso di costruire condizionato, Tar Liguria: “Legittimo per tutelare un interesse pubblico”

Con la sentenza n. 676 dello scorso 15 luglio, la I sezione del Tar Liguria, ha confermato la legittimità di un permesso di costruire condizionato, con cui si prescriveva al concessionario di un parch...

P.A.: l'inquadramento erroneo della fattispecie costituisce un non esercizio dei poteri discrezionali

Procedure mobilità comparto scuola: difetto giurisdizione del giudice amministrativo

Recinzione di un immobile: occorre il permesso di costruire?

Con la sentenza n. 663 dello scorso 14 luglio, la I sezione del Tar Liguria, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di una recinzione realizzata con la posa...

Diniego patente: oltre alla condanna penale, occorre anche una valutazione sulla pericolosità sociale

Costruzione di parcheggi obbligatori: esonero dal pagamento dei contributi urbanistici

Con la sentenza n. 1253 dello scorso 21 luglio, il Tar Puglia, ha condannato un Comune alla restituzione delle somme corrisposte da una società a titolo di contributo per il rilascio del permesso di c...

Cerca nel sito