Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

L'istruzione domiciliare per l'alunno disabile deve essere garantita per tutti i gradi di istruzione

Ritardo p.a. conclusione procedimento: sì a risarcimento se provata aspettativa esito favorevole

Realizza un soppalco per creare uno studio privato: è cambio di destinazione d’uso?

Con la sentenza n. 402 dello scorso 12 febbraio, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno ha confermato l'illegittimità di un'ordinanza con cui si intimava a un geologo la demoliz...

Ascensore esterno: sì alla deroga delle norme sulle distanze dettate dai regolamenti edilizi

Valutazione del lettore ottico prove preselettive: correggibile se ictu oculi è evidente la risposta del candidato

Delimitazione di un fondo con rete metallica: è attività libera

Con la sentenza n. 205 dello scorso 3 marzo, la I sezione del Tar Basilicata ha confermato l'illegittimità di un'ordinanza con cui, rilevata l'assenza di un valido titolo edilizio , si ordinava l'imme...

Vaccino Covid -19, soggetti categorie non prioritarie: se ricevono la prima dose, no alla seconda

Muretto di contenimento: deve avere una distanza minima dai confini del vicino?

Con la sentenza n. 1416/2020, la III sezione del Tar Toscana Veneto ha confermato l'il legittimità di un permesso di costruire assunto in violazione della normativa regolamentare comunale inerente le ...

L'ordinanza sindacale non può imporre l'uso del casco sul monopattino

Scala tamponata: deve avere una distanza minima dai confini del vicino?

Con la sentenza n. 1416/2020, la III sezione del Tar Toscana Veneto ha confermato l'illegittimità di un permesso di costruire assunto in violazione della normativa regolamentare comunale inerente le d...

Sì all'accesso dei cani ai parchi pubblici, se i proprietari provvedono alla raccolta degli escrementi

Ricorso notificato direttamente all'amministrazione dello Stato: è inammissibile

Esame di stato conclusivo scuola secondaria I grado, lode negata: l'unanimità non è criterio di motivazione

Immobile abusivo, Tar Napoli: “L’abusività è condizione oggettiva che grava anche sull’acquirente”

Con la sentenza n. 5312/2020, il Tar Napoli , ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui si disponeva l'acquisizione di talune opere al patrimonio indisponibile del Comune , respingendo ...

Cambio di destinazione d’uso: occorre il permesso di costruire anche per le pertinenze

Concorsi, mancata presentazione del candidato: il timore dovuto al Covid non è una giustificazione

Appalto pubblico: sì all'accesso ai documenti di natura privatistica

Pubblicità camuffata apparentemente in contesto informativo: costituisce pratica commerciale scorretta

Scuola, dimensionamento: offerta formativa e servizio scolastico immutati, nessun interesse ad agire dei genitori e dei docenti

Demolizione di un immobile abusivo: legittima la notifica al solo proprietario e non anche al trasgressore

Con la sentenza n. 12049 dello scorso 11 novembre, il Tar Lazio , seconda sezione stralcio, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di un immobile abusivo notificato solo proprietario...

Cerca nel sito