Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Scuola si va per cominciare

Infedeltà del coniuge, SC: “Non sempre è circostanza sufficiente a giustificare l’addebito”

Con la pronuncia n. 21576 dello scorso 3 settembre in tema di adulterio e addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha precisato che l'inosservanza dell'obbligo di fed...

Determinazione assegno di mantenimento, SC: “Non si applicano preclusioni istruttorie e regole sull’onere della prova”.

Con la pronuncia n. 21178 vertente sulla determinazione dell'assegno di mantenimento dei figli, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha precisato che, nel corso del giudizio, non valgono ...

Allontanamento dalla casa coniugale: quali conseguenze in mancanza di una “giusta causa”?

Assegno di mantenimento ai figli: come si quantifica?

  Inquadramento normativo: art. 30 Costituzione, artt. 143 e 147 c.c, 337 ter c.c. Doveri dei genitori: ai sensi di legge, entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sosta...

La sindrome da alienazione genitoriale.

Assegno di mantenimento in sede di separazione: come va quantificato e da quando decorre?

Mancato versamento dell’assegno di mantenimento, SC: “E’ reato anche se si è disoccupati”

Con la pronuncia n. 34952, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha precisato che nel reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare " l'indisponibilità da parte dell'obbligato de...

Frontiere dell'educazione: l'epistemic trust e la capacità di fidarsi delle conoscenze dell'ambiente.

Verso un nuovo diritto di famiglia: il principio della bigenitorialità e sua attuazione.

La Legge sulla continuità affettiva e sue implicazioni

Affido e adozione: differenze e funzioni.

Il diritto del minore ad essere ascoltato.

L’amore alla fine dell’amore. Parliamo di “mediazione familiare”.

Allontanamento immediato dalla casa familiare per chi è colto a minacciare coniuge

Assegno divorzile e nuove prospettive.

Domande di restituzione somme di denaro nei giudizi di separazione e divorzio: sono o no ammissibili?

Unioni civili e convivenze: cenni su alcune questioni ancora irrisolte.

Nuova relazione e nascita di un figlio dopo la separazione: ex moglie perde o no diritto ad assegno di mantenimento?

La rimozione dello “status” di figlio naturale, antecedente giuridico rispetto al riconoscimento di altra paternità

Cerca nel sito