Con la sentenza n. 46051 depositata lo scorso 11 ottobre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su un caso di violenza sessuale perpetratasi all'interno del focolare...
Inquadramento normativo: art. 80 e 81 c.c.; art. 770 c.c.; art. 785 c.c.; art. 2034 c.c.; art. 2041 c.c. Fidanzamento: da un punto di vista sociale, il fidanzamento è una relazione sentimentale più o ...
Con l'ordinanza n. 25408 depositata il 12 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità di revocare lo stato di adottabilità di un bambino che, suc...
Con l'ordinanza n. 24254 depositata il 4 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità per i coniugi di concordare, con patti privati, a chi spetti...
Con l'ordinanza n. 25134 depositata il 10 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in relazion...
Con la sentenza n. 24160 dello scorso 4 ottobre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla natura dei conferimenti in denaro effettuati da un marito per comprare e ristrutt...
Con la pronuncia n. 19847, la II sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi degli accordi presi dai coniugi nel corso della separazione, ha statuito che la domanda di divisione dell'immo...
Con la sentenza n. 21726 dello scorso 6 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi sul rimborso delle spese effettuate dall'ex coniuge per visite mediche del f...
Con la sentenza n. 21479, la II sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sugli esborsi economici sostenuti da un convivente more uxorio per la ristrutturazione dell'immobile int...
Con la pronuncia n. 22434 dello scorso 24 settembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno escluso che la pensione di reversibilità spetti all'ex coniuge che ha percepito l'assegno di divor...
Con la pronuncia n. 22219 dello scorso 12 settembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi sulle modalità attraverso le quali si esercita l'affidamento condiviso dei ...
Con la pronuncia n. 21353, la I sezione civile della Corte di Cassazione pronunciandosi sull'efficacia degli accordi presi dai coniugi in vista della separazione, ha statuito che anche dopo il divorzi...