Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Omessa valutazione di memorie da parte dell’Agenzia, SC: “L’atto di accertamento è nullo”.

Con la recentissima pronuncia n. 17210 depositata lo scorso 2 luglio, la sesta sezione civile della Corte di Cassazione, ha comminato la sanzione della nullità per l'atto di accertamento emesso senza ...

Responsabilità medica: si risponde anche per colpa lieve, se l’intervento è già stato sperimentato

Concessione demaniale area a rischio erosione, CdS: nessun diniego se non c'è stata verifica effettiva del rischio

Sospensione della patente e patteggiamento

Il diritto di visita dei nonni: orientamenti e pronunce.

Commissioni ASN, professori universitari. TAR: se obbligate ad acquisire parere di un esperto, il relativo dissenso deve essere motivato

Separazione: nessun assegno di mantenimento nel caso di nuova stabile convivenza

Consiglio di Stato: si alla mobilità in presenza di vigente graduatoria del concorso

Ampliamento locale esistente senza titolo, CdS: opera abusiva, nessun condono se c'è vincolo di inedificabilità

Parcheggio nelle strisce blu: legittima la tariffa proporzionata al reddito ISEE

Mantenimento di moglie e figli: quali conseguenze in relazione al diritto di credito maturato dalla ex moglie se avviene il decesso dell’onerato durante il giudizio?

Processo tributario, SC: “Si possono produrre per la prima volta in appello documenti già in possesso della parte”

Con la pronuncia n. 17164 depositata lo scorso 28 giugno, la sezione tributaria della Corte di Cassazione, occupandosi degli aspetti processuali del processo tributario, ha statuito l'importante princ...

Gratuito patrocinio: non si tiene conto dell’indennità di accompagnamento dell'istante

Personale docente e tecnico amministrativo Accademie, Conservatori e ISIA. MIUR: le regole per la mobilità a.a. 2018/2019

Nuovo reato e revoca della messa alla prova: la parola alla Cassazione

Con la sentenza n. 2886/2018 la Corte di Cassazione ha fornito un'autorevole interpretazione dei requisiti per la revoca della messa alla prova di cui al n. 2 art. 168 quater c.p., chiarendo anche i l...

Quando il Gup può emettere sentenza di non luogo a procedere

Va assolto il medico curante che omette la diagnosi perché non informato su tutti i sintomi

Con la pronuncia n. 29083 dello scorso 22 giugno in tema di responsabilità colposa del sanitario che ometta la diagnosi, la Cassazione ha stabilito che " va annullata la sentenza della Corte di Appell...

Terrazza condominiale e lavori di manutenzione: responsabilità per danni da infiltrazione

Edilizia residenziale pubblica, decreto rilascio immobile. SC: se non è conseguenza del diniego della P.A., sull'opposizione decide il G.O.

Conferma immatricolazione, corsi di laurea a numero chiuso. TAR: se manca, esclusione del candidato solo previa comunicazione

Cerca nel sito