Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Minori: sì allo stato di adottabilità se manca una progettualità di coppia dei genitori

Con la sentenza n. 11342 depositata lo scorso 12 giugno, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato lo stato di adottabilità di due sorelle, posto che i genitori, poco propensi ad ac...

Figlio universitario, SC: “Circostanza non sufficiente per giustificare il mantenimento”

Con l'ordinanza n. 11186 dello scorso 11 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi in tema di mantenimento dei figli maggiorenni, ha escluso che la mera iscrizion...

Fidanzamento interrotto: si al rimborso delle spese effettuate per la ristrutturazione della casa dell'ex partner

Con l'ordinanza n. 8813 depositata lo scorso 12 maggio, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto richiesta di un ragazzo che, terminata la relazione sentimentale con la compagna, pre...

Matrimonio troppo breve: incide per la revisione dell’assegno divorzile

Con l'ordinanza n. 10647 depositata lo scorso 5 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in rel...

Chiede insistentemente denaro ai genitori per drogarsi: condannato per estorsione

Con la sentenza n. 16577 dello scorso 1 giugno, la II sezione penale della Corte di Cassazione, ha condannato un ragazzo che aveva minacciato, anche con violenza, i genitori per ottenere il denaro nec...

Accusa l’ex moglie di infedeltà: condannato per diffamazione aggravata

Con la sentenza n. 13564 dello scorso 4 maggio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha condannato un uomo che aveva accusato l'ex moglie di tradimento e infedeltà, confermando la condanna ...

Omesso mantenimento, SC: “Non colpevole il padre che cade in povertà dopo aver ristrutturato casa”

Con la sentenza n. 11364 dello scorso 6 aprile, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha cassato la sentenza di condanna pronunciata verso un uomo che, caduto in estrema povertà dopo aver dis...

Mantenimento, Cassazione: l’obbligo decorre dalla proposizione della domanda in primo grado

Con l'ordinanza n. 8816 depositata lo scorso 12 maggio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a determinare il momento a partire dal quale decorre l'obbligo di mantenimento per il ...

Coronavirus, diritto di visita dei figli: la causa non rientra tra quelle urgenti

Con il decreto dello scorso 27 marzo 2020, la I sezione civile del Tribunale di Agrigento , nell'esaminare la richieste di una donna volta ad ottenere il risarcimento dei danni patiti dall'ex marito, ...

Udienze telematiche: le linee guida per i procedimenti di separazione e divorzio

Il Consiglio Nazionale Forense , nella seduta amministrativa del 20 Aprile 2020, ha approvato le linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza Covid-19 , al ...

Coronavirus, visite ai figli: come devono comportarsi le coppie di fatto?

Con i DPCM del 9 marzo 2020 e del 22 marzo 2020 sono state introdotte delle disposizioni che vietano , su tutto il territorio nazionale , ogni spostamento delle persone fisiche , salvo che per gli spo...

Restrizioni agli spostamenti: come gestire le uscite dei figli?

Con il DPCM 9 marzo 2020 sono state introdotte delle disposizioni che vietano , su tutto il territorio nazionale , ogni spostamento delle persone fisiche , salvo che per gli spostamenti motivati da co...

Diritto di visita: come comportarsi con il Coronavirus?

Con il DPCM 9 marzo 2020 sono state introdotte delle disposizioni che vietano , su tutto il territorio nazionale , ogni spostamento delle persone fisiche , salvo che per gli spostamenti motivati da co...

Assegno divorzile esiguo: la richiedente deve provare la quota di reddito imputabile al mantenimento dei figli

Con l'ordinanza n. 6470 depositata lo scorso 6 marzo, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha respinto il ricorso di una moglie che, a seguito della raggiunta autosufficienza economica della...

Pensione di reversibilità: anche la convivenza incide sulla ripartizione tra coniuge divorziato e superstite

Con la pronuncia n. 5268 dello scorso 26 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata ad esaminare la corretta ripartizione della quota della pensione di reversibilità tra il con...

Omessa contribuzione delle spese straordinarie: occorre un nuovo titolo esecutivo

Con l'ordinanza n. 4513 depositata lo scorso 21 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha respinto il ricorso di un padre che, obbligato coattivamente ad adempiere alla contribuzion...

Fotografato in atteggiamenti intimi con altra donna: si presume il tradimento e scatta l’addebito

Con l'ordinanza n. 4899 dello scorso 24 febbraio in tema di adulterio e addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'addebito di una separazione a un mari...

Assegno divorzile, la Cassazione sanziona la scelta di non attivarsi per trovare lavoro

Con l'ordinanza n. 3661 depositata lo scorso 13 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in re...

Figli: no alla paritaria ripartizione dei tempi di permanenza con ciascun genitore

Con l'ordinanza n. 3652 depositata lo scorso 13 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha respinto il ricorso di un padre che chiedeva incontri più frequenti con la figlia , collocat...

Mantenimento dei figli: sì alla restituzione delle somme versate dopo il loro matrimonio

Con l'ordinanza n. 3659 depositata lo scorso 13 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto la domanda di un padre volta a recuperare le somme , indebite, che aveva versato all...

Cerca nel sito