Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Detenzione domiciliare ordinaria, Consulta: “Non commette reato il padre che si allontana per meno di 12 ore”

Con la sentenza n. 211 dello scorso 22 novembre, la Corte Costituzionale, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità costituzionale della disposizione dell'ordinamento penitenziario che, in relazione a...

Consulta, affondo su Jobs Act: incostituzionale sistema determinativo indennità al lavoratore licenziato

Albergatore e responsabilità: il contratto d'albergo, i profili civili e penali, la casistica

Autovelox, opposizione a sanzione amministrativa, normativa e casistica

Codice processo amministrativo: la Corte costituzionale salva il ricorrente dal vizio di notifica

Consulta: astensione da udienze non consentita agli avvocati dei detenuti

Cartella di pagamento e opposizione agli atti esecutivi

Consulta "cambia" legge Pinto, ricorsi proponibili anche prima della sentenza

Consulta: "Illegittimo art. 92 c.p.c.": mutano regole su compensazione spese lite.

Giorgio Lattanzi eletto presidente della Corte Costituzionale

Consulta "apre" le sbarre delle carceri, sospensione esecuzione pena fino a 4 anni, incostituzionale art. 656 cpp

Gratuito patrocinio, Consulta: "No ad onorari in caso di azione inammissibile se situazione era prevedibile"

Consulta: docenti di ruolo possono partecipare a concorsi, illegittimi divieto di "buonascuola"

Perequazione pensioni, la Consulta si è pronunciata: il comunicato della Corte

Consulta: "Perequazione pensioni legittima", ricorsi rigettati

Pensioni, occhi puntati sulla Consulta, in giornata decisione su rivalutazione

Perché abbiamo bocciato Italicum: qui il testo con le motivazioni della sentenza della Consulta

Consulta, norma voucher "non costituzionalmente necessaria". Depositate motivazioni referendum anti-voucher

Consulta: Italicum incostituzionale. Batosta per Governo, possibili elezioni a breve

Ricorso accolto, capilista bocciati ma Corte ancora riunita. RAI Parlamento nella bufera

Cerca nel sito