Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Cassazione: "Climatizzatori rumorosi da insonorizzare, disturbare Quiete vicini è reato e può costare caro"

Banche, condannata Popolare di Bari, giudice: "Mostrate i registri con i tempi di vendita delle azioni"

Arrivederci, anzi addio: la fuga senza ritorno degli universitari del Sud: «È dura, ma il lavoro è al Nord»

Catania. Al piano Partenze dell´aeroporto Fontanarossa si fa presto a riconoscere le matricole universitarie in "fuga" dalla Sicilia.   I loro visi sono eccitati, forse gli occhi un po´ impauriti, ma ...

Università, Tar Roma "sospende" numero chiuso a Sapienza, ora tocca a Psicologia

Sindaci responsabili per i danni da allagamenti da incuria Cassazione: "Son tenuti a risarcire i privati"

Boom di lauree e master online: ecco quando ci si può fidare

Cassazione: chi denuncia (fondatamente) il "capo" non può esser licenziato

 

Condominio e schiamazzi, Cassazione spiega quando si rischia una condanna

Condominio e videosorveglianza, "lecito riprendere negli spazi comuni": la soluzione (non così semplice) della Cassazione.

Cassazione: "L´energia non è un bene di prima necessità"

Cassazione apre strada a ricorsi seriali: reato non insonorizzare il condizionatore che disturba vicini

Clava della Cassazione sui "furbetti" dell´allaccio abusivo: "Energia elettrica non indispensabile a vita, no a stato di necessità"

Dai preventivi scritti alle società tra avvocati con soci finanziatori: tutte le novità della Legge "Concorrenza"

Non commette reato l´amministratore che nasconde ai condomini esistenza di sentenza civile

Abusivismo, Cassazione: sanatoria non si estende a violazioni norme antisismiche

Banca divulga dati del debitore. Cassazione: la diffusione non è illegittima se...

Inps, da settembre modifiche nel rilascio Durc on line. Circolare spiega modalità

Condominio. Chi non ha accesso alle parti comuni, non si lamenti delle modifiche apportate dagli altri condomini!

 

Antiriciclaggio, tutti gli obblighi dei professionisti del foro

La Cassazione ci ripensa, Fisco può qualificare redditi "in nero" versamenti su C/C di autonomi e dipendenti, in arrivo controlli a tappeto?

Cerca nel sito