Se questo sito ti piace, puoi dircelo così
Cassa forense ha stipulato una convenzione con 4cAi per poter far usufruire agli iscritti, a condizioni agevolate, i seguenti servizi (fonte: cassaforense.it/DettaglioConvenzione?id=16434):
Tale convenzione ha l'obiettivo di consentire all'avvocatura l'utilizzo responsabile dell'intelligenza artificiale nell'esercizio della professione forense.
Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
La formazione di base sull'uso dell'AI
Attraverso questa convenzione, gli iscritti avranno l'opportunità di accedere gratuitamente, sino al 31 marzo 2026, a un corso base di formazione sull'uso sicuro e responsabile degli strumenti di intelligenza artificiale in ambito lavorativo. Detta formazione prevede l'approfondimento di casi pratici, esempi di prompt con suggerimenti, attraverso:
Il programma del corso si articola in 10 moduli da 30 minuti ciascuno, mediante i quali si acquisiranno le seguenti conoscenze:
Per accedere gratuitamente [...] alla formazione base proposta da 4cAi in convenzione con Cassa Forense, occorrerà compilare il form presente alla […] pagina "4cAi - Cassa Forense: entra nel futuro della professione con l'AI".
Maggior informazioni sono reperibili su Brochure formazione base_4cAi x Cassa Forense.
Software AI per avvocati, chiamato 4cAi X
Il software in questione consente:
Sono diverse le modalità operative di tale software. La prima, cosiddetta modalità rag, consentirà di lavorare esclusivamente sui documenti dello Studio, con integrazioni anche documentali attraverso Google Drive o Share Point. La seconda, cosiddetta modalità chat, consentirà l'utilizzo di Large Language Model in modo svincolato dai documenti dello Studio valorizzando tutti i dati disponibili nell'ultima versione aggiornata del modello. La terza, denominata "fonti accreditate", consentirà l'integrazione con fonti dati, quali banche dati e siti istituzionali. Si creerà, in buona sostanza, un ecosistema che consentirà l'accesso a contenuti affidabili di interesse per lo Studio.
Maggiori informazioni sono reperibili su Presentazione 4cAi X Legal_Studio Legale.
Tutti gli articoli pubblicati in questo portale possono essere riprodotti, in tutto o in parte, solo a condizione che sia indicata la fonte e sia, in ogni caso, riprodotto il link dell'articolo.
Il mio nome è Rosalba Sblendorio. Sono una persona estroversa e mi piace il contatto con la gente. Amo leggere, ascoltare musica e viaggiare alla scoperta delle bellezze del nostro territorio. Adoro rigenerarmi, immergendomi nella natura e per questo, quando posso, partecipo ad escursioni per principianti. Ho esercitato la professione da avvocato nel foro di Bari. Per molti anni ho collaborato con uno Studio legale internazionale, specializzato in diritto industriale, presso il cui Ufficio di Bari sono stata responsabile del dipartimento civile e commerciale. Mi sono occupata prevalentemente di diritto civile, diritto commerciale e diritto della proprietà intellettuale.