Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Dimensione carattere: +

Cassa forense e Zurich, erogazione di rendita vitalizia: sino al 15/12 l’adesione a condizioni vantaggiose

stock-birken-OcYl8kGEieU-unsplash

Cassa forense ha stipulato con la Zurich Insurance LTD una convenzione che prevede, in caso di non autosufficienza dell'assicurato, l'erogazione di una rendita vitalizia mensile di € 1.500 (fonte https://www.cassaforense.it/DettaglioConvenzione?id=13581).

Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Aderendo a questa convenzione, l'iscritto alla Cassa o un suo familiare, assicurato, avrebbe diritto a una rendita qualora dovesse, per una qualsiasi causa (incidente, malattia, infortunio, patologia neurodegenerativa o altre circostanze), trovarsi in una condizione di non-autosufficienza che lo renda incapace di svolgere le normali azioni della vita quotidiana (alimentarsi, vestirsi, attendere alla propria igiene personale) senza l'assistenza di una persona terza o caregiver.

Come funziona detta polizza?

La polizza:

  • a condizioni vantaggiose, può essere stipulata non solo dagli iscritti alla Cassa forense, ma anche dai familiari di primo grado di questi, purché fiscalmente a carico degli iscritti;
  • prevede un premio annuo uguale per tutti e a carico dell'assicurato, pari a € 115, detraibile al 19 per cento;
  • può essere stipulata anche dai pensionati non iscritti.

Per poter usufruire dei vantaggi di detta convenzione, occorre che:

  • l'iscritto assicurato non abbia, per l'adesione alla polizza, un'età superiore ai 70 anni; mentre il limite di età dei familiari è di 65 anni;
  • l'assicurato sottoscriva un'autodichiarazione riguardante il suo stato di salute. In buona sostanza non occorrono certificati medici.
Cosa garantisce la polizza?

La polizza in questione:

  • garantisce la prestazione oggetto della convenzione anche in caso di insorgenza di malattie neurodegenerative (diagnosticate successivamente alla sottoscrizione della polizza) e - nei limiti contrattuali - di non autosufficienza derivata da malattie pregresse (anche se già note all'aderente al momento della sottoscrizione);
  • può essere cumulata con qualsiasi altra iniziativa, beneficio o strumento sia privato che previsto per legge;
  • offre una copertura anche nel caso di cancellazione dell'iscritto;
  • potrà essere perfezionata sino al 15/12/2025 e coprirà l'annualità 16/12/2025-15/12/2026.

Per poter aderire, occorre:

  • collegarsi al sito https://campagna.4careitalia.it/cassa-forense-ltc/;
  • cliccare sulla voce 'REGISTRATI e ADERISCI',
  • creare un account per ciascun aderente;
  • inserire i dati anagrafici e la modalità di pagamento;
  • effettuare l'identificazione.

 

Tutti gli articoli pubblicati in questo portale possono essere riprodotti, in tutto o in parte, solo a condizione che sia indicata la fonte e sia, in ogni caso, riprodotto il link dell'articolo.

Avvocati. L’accesso all’ANPR

Cerca nel sito