Il suo nome è Growroom, e si tratta dell'ultima trovata di Ikea, in linea con la tendenza, ormai consolidata, di coltivarsi a casa prodotti a km 0.
Un mega giardino pensile, ispezionabile dall'interno e suddiviso in sezioni, interamente in legno e dotato dei più sofisticati sistemi, per poter produrre autonomamente ciò che serve alla propria tavola o buona parte di questi prodotti e soddisfare i bisogni di casa.
Sembra che le vendite stiano andando alla grande ma sorgono, spontanee, alcune domande.
Con i soldi che occorrono per comprare Growroom, non sarebbe preferibile investire in una casa dotata di un piccolo giardino, in modo da poter almeno controllare il succedersi delle stagioni? Ed ancora: sul piano estetico, non sembra la morte nera? Tralasciamo l'ultima, perché, se montare un qualunque capo di arredamento Ikea sembra a molti una cosa dell'altro mondo, chi si cimenterà nell'opera di montaggio di questo mega giardino?
Inserisci qui il tuo testo ...