20190209_074926
L'Inps ha pubblicato sul proprio portale il manuale del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza. Il testo, qui allegato, è estremamente utile per conoscere tutte le informazioni utili sulla misura, ed in particolare per sapere come presentare la domanda, quali sono i requisiti egli adempimenti e qual è l'importo del beneficio economico. Il manuale è articolato in maniera sintetica, e contiene anche alcune risposte alle classiche domande, in particolare riguardo l'accesso.

Tra l'altro, è chiarito che, anche chi possiede redditi o patrimoni, oppure percepisce trattamenti assistenziali può accedere al Reddito di Cittadinanza o alla Pensione di Cittadinanza, ma entro i limiti previsti, come ad esempio:

    • nel caso di patrimonio immobiliare non oltre 30.000 euro, senza considerare la casa di abitazione;
    • nel caso di patrimonio finanziario non superiore a 6.000 euro, incrementabili in base alla composizione del nucleo.
    I diversi requisiti saranno automaticamente verificati dall'Istituto a partire dall'ISEE presentato.