Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Contributi alla Cassa Forense, SC: “Legittimo il divieto di rimborso”

Con la sentenza n. 19255 dello scorso 17 luglio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione – rigettando la domanda di un legale volta ad ottenere, ai sensi dell'ormai abrogato art. 21 della legge n....

Riposi agli infermieri, SC: “Se non concessi, ne risponde il Direttore Generale”

Con la pronuncia n. 3469/2019, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, ha confermato la sanzione inflitta a un Direttore Generale per non aver concesso dei riposi settimanali a degli infermieri, ...

Congedo straordinario per assistenza ai disabili, SC: “Non è possibile allontanarsi per andare in ferie, pena il licenziamento”

Con la pronuncia n. 19580 dello scorso 19 luglio , la Cassazione, sezione lavoro, pronunciandosi sulla legittimità di un licenziamento intimato ad un dirigente per esser andato in ferie durante il per...

Medico, SC: “Anche se assolto per la morte del paziente, resta legittimo il licenziamento”

Con la pronuncia n. 18883 dello scorso 15 luglio , la Cassazione, sezione lavoro, pronunciandosi sulla legittimità di un licenziamento intimato ad un medico per il decesso di un suo paziente , ha escl...

Applicazione retroattiva della nuova legittima difesa

Infermieri, SC: “Il tempo per il cambio camice va retribuito”

Con la pronuncia n. 17635 dello scorso 1 luglio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul diritto di taluni infermieri di ottenere il diritto alla retribuzione del...

Docenti coordinatori provinciali, ore eccedenti. SC: no a metodo alternativo per calcolo compenso

Parto o adozione gemellare, SC: “L’importo dell’indennità di maternità non va moltiplicato”

Con la pronuncia n. 14676 dello scorso 29 maggio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione – chiamata a chiarire se, nel caso di nascita o ingresso in famiglia di una coppia di gemelli, l'importo d...

Casella pec, Cassazione su remissione in termini per mancata lettura e saturazione

Ospitalità in stazione per una straniera senzatetto, SC: “Legittimo il licenziamento del capo stazione”

Con la sentenza n. 13420 dello scorso 17 maggio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul ricorso di un capo stazione che aveva consentito ad una donna straniera di per...

Docenti, mobbing. SC: anche senza intento persecutorio, i comportamenti denunciati vanno accertati

Infortuni sul lavoro e danno differenziale, SC: “Le nuove regole sulla rivalsa Inail non hanno portata retroattiva”

Con la pronuncia n. 8580 dello scorso 27 marzo, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi, in tema di infortunio sul lavoro, sul danno differenziale, ha precisato che le rec...

Ex rapporti a progetto docenti, SC: senza uno specifico programma si convertono in rapporto subordinato

Lavoratore caregiver, SC: diritto di scelta della sede, non è limitato al momento iniziale del rapporto

Fruizione indebita dei permessi Legge n. 104 del 1992: conseguenze a carico del lavoratore

Docenti part time, SC: sì alle riunioni del collegio anche nei giorni esclusi dal tempo parziale

Gli abusi della legge 104/1992 vanno sanzionati

Portiere e mobbing condominìale

Sì al licenziamento della dipendente troppo “social”

Demansionamento e configurabilità delle conseguenziali dimissioni

Cerca nel sito