Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Minori, no ad affidamento al padre privo di progettualità genitoriale

  Con la pronuncia n. 17107 dello scorso 26 giugno, la I sezione civile della Cassazione, chiamata a pronunciarsi sull'opportunità di affidare un minore al padre dedito alla commissione di reati ...

Figlio avvocato, conseguimento titolo non pone fine a obbligo mantenimento del padre

Con l'ordinanza n. 19135 dello scorso 17 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, sancendo l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento alla figlia, sebbene l...

Compravendita di immobile, notaio non tenuto a informare l’acquirente su pregiudizi futuri e ipotetici

Con l'ordinanza n. 20297 dello scorso 26 luglio, la III sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a esaminare la legittimità di una richiesta di risarcimento danni avanzata contro un notaio ...

Surrogazione del creditore nel legittimario pretermesso

Attribuzione del cognome paterno, se figlia è adolescente, bisogna rispettare la sua volontà

Con la sentenza n. 21349 depositata lo scorso 8 agosto, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla domanda di un padre che, riconosciuta la figlia adolescente, chiede...

I redditi alti del marito manager non giustificano un maxi assegno

Con la sentenza n. 21234 depositata lo scorso 9 agosto in tema di assegno divorzile, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto il ricorso di un uomo, top-manager con redditi molto elev...

Il punto sul danno non patrimoniale da uccisione

Maltrattamenti, condanna per il marito che, nella casa coniugale, porta concubina

Con la pronuncia n. 35677 dello scorso 6 agosto, la Cassazione, VI sezione penale, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia inflitta ad un marito che aveva umiliato la mogl...

Onorari avvocati, prescrizione dal compimento singola prestazione solo se con essa termina l’incarico

Con l'ordinanza n. 21008 dello scorso 6 agosto, la Cassazione, II sezione civile, ha accolto il ricorso di alcuni legali – che, nel chiedere il pagamento degli onorari professionali a loro dovuti per ...

Morte del terzo trasportato, SC: risarcimento deve essere celere, anche se dinamica del sinistro è controversa

Con la decisione n. 18056 dello scorso 5 luglio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, ha fornito le linee guida cui ciascuna assicurazione deve attenersi nel caso di un sinistro controvers...

Pinto, indennizzo anche senza istanza di accelerazione

Esonero spesa oneri condominiali, quando è applicabile il codice del consumo

Studio associato, può esigere il pagamento del compenso spettante al singolo professionista

Con la sentenza n. 20185 dello scorso 25 luglio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di uno studio professionale che richiedeva il pagamento del compenso per l'attivit...

Riconciliazione dei coniugi, non sono sufficienti incontri occasionali

Con l'ordinanza n. 20323 depositata lo scorso 26 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha rigettato le domande di una donna che, opponendosi alla pronuncia di divorzio , evidenziava ...

Sulla forma del recesso contrattuale

Sull'onere della prova a carico del danneggiato per le cose in custodia

Responsabilità da cose in custodia, il Comune non paga per i danni cagionati su immobili abusivi

Con l'ordinanza n. 20312 depositata lo scorso 26 luglio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, ha escluso la responsabilità di un Comune , ex art. 2054 c.c., per i danni causati ad un immob...

Sul danno esistenziale per assenza del padre

La personalizzazione del danno non patrimoniale

Diritto di cronaca e diritto all’oblio

Cerca nel sito