Emergono dall' 11° Rapporto della F.A.V.O. - Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia -sulla condizione assistenziale dei malati oncologici.
Dal rapporto, illustrato a Roma nel corso della XIV Giornata nazionale del malato oncologico dal 16 al 19 maggio 2019, è emerso che i costi economici della malattia tumorale sostenuti dal paziente e dalla sua famiglia incidono molto sul bilancio familiare e, in termini sociali, influiscono sul rendimento lavorativo culminante spesso nella perdita del posto di lavoro. Si assiste, altresì, ad un notevole divario assistenziale tra le Regioni scaturente dall'autonomia regionale differenziata. In una prospettiva di equità, universalità e sostenibilità di modelli assistenziali per i malati di cancro è nato il Manifesto F.A.V.O. e ECPC (Coalizione europea dei malati di cancro).
Con il Manifesto sono state lanciate cinque proposte ai candidati delle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo: ridurre le disparità e favorire l'accesso tempestivo ai trattamenti chirurgici e radioterapici; eliminare le barriere nazionali per consentire l'armonizzazione dei prezzi dei farmaci e l'accesso tempestivo e sostenibile ai trattamenti farmacologici; rafforzare la collaborazione transfrontaliera per facilitare l'accesso ai malati di Tumori rari ai trattamenti terapeutici più appropriati; garantire ai caregiver l'accesso alle tutele sociali e promuovere i programmi per le persone guarite dal cancro come parte essenziale dell'assistenza oncologica a tutti i livelli.
Inserisci qui il tuo testo ...
Inserisci qui il tuo testo ...